Sunday, 21 September 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 21 September 2025 alle 09:00
Olbia. Arte e ambiente si fondono di nuovo al Sulià House Porto Rotondo curio collection by Hiltonper, questa volta nella mostra “Vita Morte Vita” dell’artista Roberto Locatelli che esporrà per tutto il mese di settembre fino all’11 ottobre. Roberto Locatelli, artista italo-argentino, trasforma il ferro di scarto in sculture cariche di vita e movimento.
Questa mostra, intitolata “Vita Morte Vita”, riprende il nome che da sempre identifica la poetica di Locatelli. Attraverso l’assemblaggio di vecchi rottami e pezzi in disuso, l’artista offre una profonda riflessione sulla rinascita e sulle seconde opportunità. Nelle sue mani, oggetti “morti” e senza valore riacquistano bellezza e significato, trasformandosi in opere d’arte che invitano a un’introspezione personale. La sua arte, che unisce la sensibilità per l'ambiente al recupero di materiali, trova ispirazione anche nella storia e nella cultura millenaria della Sardegna, la terra che oggi chiama casa.
“E’ da più di 25 anni mi dedico alla realizzazione di lavori artistici in ferro. L'inizio del mio percorso nell'arte è stata la fotografia, una passione che è durata sette anni, dopo aver terminato la scuola secondaria – racconta Roberto Locatelli - Sono nato nel luglio 1970 nella città di La Plata, Argentina, in una famiglia di origine italiana. Mia madre era un'infermiera e mio padre si dedicava all'acquisto e alla vendita di macchinari agricoli usati, quindi il terreno della nostra casa era pieno di rottami. È stato lì che è iniziata la mia passione per la valorizzazione dei ferri vecchi, di quei pezzi in disuso che per la maggior parte delle persone non avevano valore, che non servivano più, che erano "morti", ma che invece per me erano pura bellezza per le loro forme e texture. È stato allora che ho iniziato a recuperare pezzi di ferro dimenticati e arrugginiti, a riciclarli, assemblarli e a dar loro nuovamente vita sotto forma di sculture”.
Martedì 23 settembre, con l’evento VistAmare, sarà possibile conoscere dal vivo questo artista che, con la sua creatività, si propone di trasmettere un messaggio profondo sulla spiritualità e sulla condizione umana.
21 September 2025
21 September 2025
21 September 2025
21 September 2025
20 September 2025
20 September 2025
20 September 2025
20 September 2025
20 September 2025
20 September 2025
20 September 2025