Monday, 08 September 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 07 September 2025 alle 08:47
Olbia. L’estate si chiude con un brindisi all'arte e alla creatività. Giovedì 11 settembre, il progetto Art Wine Label dello spazio The Green Life giunge al termine. Un appuntamento imperdibile dedicato a celebrare la fusione tra l'arte enologica e quella visiva. Protagonista della serata sarà l’artista sardo Luka Mura, che ha realizzato l'etichetta "JUNTOS" per la Cantina IOLEI. Un'occasione unica per esplorare l'etichetta del vino come una vera e propria opera d'arte.
L'artista Luka Mura, noto per i suoi "FramMentiComuniCanti", trasforma materiali di scarto in mosaici vibranti, dando nuova vita a mattonelle e ceramiche in disuso. Partito da un semplice passatempo, il suo lavoro si è evoluto in una ricerca profonda, portandolo a esporre in importanti contesti internazionali come Londra e la prestigiosa Biennale di Venezia (eventi collaterali 2019). Le sue opere raccontano storie, esplorano figure femminili, criticano la società contemporanea e, più recentemente, si sono inserite nel contesto dell'arte urbana. La sua collaborazione con la Cantina IOLEI rappresenta un ulteriore passo nel suo percorso artistico, dimostrando come la sua tecnica si presti a narrazioni sempre nuove, anche nel mondo del vino.
Il progetto Art Wine Label, ideato per valorizzare l'incontro tra eccellenze del territorio, ha offerto per tutta l'estate al pubblico un'esperienza sensoriale completa, dove il gusto del vino si unisce alla bellezza delle etichette create da artisti contemporanei. Questo appuntamento finale non fa eccezione, promettendo di essere una serata indimenticabile, ricca di gusto, cultura e ispirazione. L'evento si terrà giovedì 11 settembre alle ore 19:00 presso lo spazio The Green Life. La serata è aperta al pubblico e prevede, oltre ad una degustazione guidata dei vini, anche la presentazione dell'artista.
"Juntos nasce dall’idea di unire le forze - il nome originale dell’opera è per l'appunto “Forza” - commenta l'artista - Sono convinto che da soli oggi non si vada da nessuna parte. Pertanto, il segreto, che non è più tanto segreto, è unire le idee, collaborare. e anche se questo dovrebbe essere semplice, in Italia, e soprattutto in Sardegna, si sta dimostrando il contrario".
Il significato profondo delle opere di Mura si cela dietro una lettura sociale, in quanto la Sardegna è un soggetto ricorrente. "L'arte in Sardegna deve necessariamente tornare a comunicare - conclude Luka - e penso che la chiave sia trovare la connessione al presente senza necessariamente cadere nel folklore e nell'artigianato".
06 September 2025
06 September 2025
06 September 2025
06 September 2025
05 September 2025
05 September 2025
05 September 2025