Friday, 09 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 21 December 2018 alle 17:07
Olbia, 21 dicembre 2018 - Scosse telluriche scuotono i placidi filari di cozze nel Golfo olbiese: al Consorzio Molluschicoltori Olbia ci sono stati cambiamenti decisamente importanti e, a quanto sembrerebbe, piuttosto repentini e forse anche po' "carbonari".
Dal 4 dicembre 2018, Mauro Monaco non è più il presidente del CMO. Secondo quanto riporta la visura camerale che abbiamo fatto questo pomeriggio, dal 4 dicembre il CMO è guidato da Raffaele Bigi. Vice presidente è, invece, Salvatore Spano. Entrambi hanno aziende impegnate nel settore. Monaco, che non rilascia al momento dichiarazioni, è rimasto consigliere.
Mauro Monaco è stato il primo presidente del Consorzio, sin dall'atto della sua nascita (anno 2014), e il suo mandato era stato rinnovato per altri tre anni nel 2017. Sotto la sua guida, i mitilicoltori olbiesi hanno potuto ottenere le concessioni demaniali in regola, dando così il via a una nuova stagione per la molluschicoltura olbiese. I motivi e le modalità del cambio al vertice, al momento, non sono noti.
Il CMO è un ente molto importante per gli equilibri economici e sociali del territorio olbiese. La mitilicoltura è un settore importantissimo, in pieno sviluppo, e rappresenta anche un baluardo contro l'inquinamento del golfo olbiese.
08 May 2025
08 May 2025
07 May 2025
07 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
04 May 2025