Tuesday, 06 May 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, parte la raccolta degli occhiali usati: coinvolte 10 attività

L’iniziativa dei Lions club per il recupero e il buon riciclo degli occhiali

Olbia, parte la raccolta degli occhiali usati: coinvolte 10 attività
Olbia, parte la raccolta degli occhiali usati: coinvolte 10 attività
Barbara Curreli

Pubblicato il 06 May 2025 alle 10:00

condividi articolo:

Olbia. Il Lions club di Olbia inizia la raccolta degli occhiali usati. A portare avanti l'iniziartiva, chiaramente con il sostegno di tutta l'associazione, sono il presidente Alessandro Fiorentino e Gianni Priarone (responsabile dell'iniziativa).

I centri Lions per il ricilo di occhiali da vista esistenti nel mondo nel corso del 2024 hanno raccolto circa 6 milioni di paia di occhiali da vista e ne hanno distribuito oltre 2,8 milioni nelle nazioni in via di sviluppo, soprattutto in Africa. 

"Queste sono iniziative che i Lions club fanno a livello globale in tutto il mondo. L'anno scorso sono stati raccolti 6 milioni di occhiali e 3 milioni circa sono stati recuperati, purtroppo capita anche che vengano dati degli occhiali che non sono utilizzabili. - racconta Fiorentino - considerando che negli ultimi tempi questa iniziativa sembrava un po' assopita, abbiamo deciso di rispolverare la raccolta, dargli rilievo, potenziarla ed ecco perché come presidente in carica dell'anno con il mio socio Priarone abbiamo deciso di metterci proprio la faccia e abbiamo invitato e condiviso con la cittadinanza e le attività questa iniziativa".

"Negli anni scorsi - ricorda il presidente Fiorentino - veniva soltanto messo il contenitore mentre adesso abbiamo deciso anche di fare una piccola presentazione e andare oltre l'ottico, infatti l'attività è stata allargata anche ad altri punti vendita come supermercati e farmacie, noi abbiamo chiesto a diverse attività e nessuno mi ha detto di no".

A Olbia sono coinvolte 10 attività: Ottica Priarone, Ottica Fancello, Dettori Market viale A. Moro, piazza San Gallo e via Gennargentu, GL music, farmacia Casti, farmacia Malesa Dessolis, farmacia Lanzi, farmacia Chiari".

"La raccolta coinvolge diversi Lions club dell'isola e qui in Gallura hanno aderito in 6: Olbia, Arzachena, San Teodoro, Calangianus, Tempio, La Maddalena. L'evento dura due mesi, a fine giugno faremo un giro per le attività e ritireremo tutti gli occhiali, a quel punto andranno controllati con la disponibilita dell'ottico.  Gli occhiali utilizzabili verranno impacchettati e inviati alla sede generale che provvederà poi a smistarli e inviarli dove c'è necessità: di solito vanno in Africa proprio dove non ci sono medici. Nei paesi in via di sviluppo, un esame degli occhi costa quanto il salario di un mese, e un solo dottore spesso è al servizio di una comunità di centinaia di migliaia di persone. In molte aree, un cattivo o trascurato funzionamento della vista può costringere gli adulti alla disoccupazione ed estromettere i bambini fuori dalle classi scolastiche".

"Gli occhiali devono essere in buono stato, anche se utilizzati, le lenti non devono essere spaccate e rigate in modo da poterli riutilizzare", prosegue il presidente.

"Se trovi un paio di occhiali nel tuo cassetto vai a metterli in un altro cassetto, al centro di smistamento: potrai aiutare qualcuno", conclude Fiorentino. A volte gli occhiali vengono cambiati perché magari c'è stata la diminuzione della vista, magari per vezzo ne abbiamo diverse paia, li scordiamo nel cassetto, ce ne dimentichiamo e li teniamo chiusi per sempre fino a che non li buttiamo: in questo modo, invece, gli diamo una nuova vita e si ha l’occasione di aiutare gli altri.