Sunday, 04 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 04 May 2025 alle 11:00
Golfo Aranci. Musica e creatività da sempre caratterizzano la cittadina marittima. Negli anni sono stati organizzati diversi eventi per esaltare questa grande passione che accomuna i golfarancini di tutte le età con concerti per grandi e piccini. I più piccoli in particolare sono stati i protagonisti di tante edizioni dei Mini Festival ideate dalla direttrice artistica da Rita Piredda. Quest’ultima Decima Edizione – la cui data è prevista per giugno – organizzata da Liuba Events di Irene Varchetta e patrocinata dal Comune di Golfo Aranci, si caratterizza per essere un viaggio tra creatività, inclusione e sostenibilità. Tema dello spettacolo saranno infatti l’ecologia e la tutela ambientale. Non solo canto e ballo, ma un progetto educativo inclusivo, basato sul divertimento e sulla collaborazione, in cui i bambini diventano veri protagonisti di uno spettacolo fatto di musica, danza ed emozioni.
“Quest’anno abbiamo scelto come tematica portante la natura e la sostenibilità, affrontata con spirito giocoso ma anche con grande consapevolezza. I partecipanti, infatti, si stanno cimentando in laboratori artistici e prove sceniche che li avvicinano ai valori del rispetto dell’ambiente e della tutela del territorio” ha spiegato Rita Piredda.
Dopo mesi di preparazione, le prove per il Mini Festival stanno ormai per ultimarsi. I bimbi hanno dimostrato grande impegno e costanza e sono stati premiati con una prova generale dello spettacolo particolare ed emozionante: a bordo di tre imbarcazioni in un’escursione a mare all’insegna della condivisione e della sensibilizzazione alla sostenibilità. La gita, pensata per accompagnare i bambini alla scoperta della flora e della fauna di Golfo Aranci, era stata già pianificata da tempo. Tuttavia, per aumentare entusiasmo e divertimento, le organizzatrici hanno pensato di portare la strumentazione a bordo e di improvvisare delle prove generali dello spettacolo. Microfono, casse, basi, scenografie e tuffi.
Tre le imbarcazioni coinvolte: due barche di Marco Del Mare, dei comandanti Paolo e Raffaele Porcelli, e una terza barca, la Coco Loco del comandante Antonello Sale. I tre comandanti, profondi conoscitori del mare, hanno accompagnato i bambini in un vero e proprio viaggio educativo, raccontando curiosità, aneddoti e informazioni preziose sulla flora marina, la fauna locale e le meraviglie naturali che circondano Golfo Aranci. Renato Romor, esperto del territorio, ha poi arricchito la giornata con il suo contributo, trasmettendo ai bambini il valore della conoscenza e del rispetto per l’ambiente. E, sorpresa delle sorprese, l’avvistamento di alcuni mufloni – fra cui anche un piccolo – tra le rocce dell’isola di Figarolo, che hanno incuriosito i bimbi con le loro acrobazie di abili scalatori.
“Il tema della sostenibilità ci sta molto a cuore – spiegano Irene Varchetta e Rita Piredda – e crediamo che il modo migliore per trasmetterlo alle nuove generazioni sia farlo vivere in prima persona. Quando i bambini toccano con mano la bellezza della natura imparano spontaneamente a rispettarla e a proteggerla. Un ringraziamento speciale va' all'Amministrazione Comunale e in particolare al sindaco Giuseppe Fasolino che fin dall'inizio ha sostenuto il progetto per le sue finalità educative nei confronti della comunità”.
Insomma un Mini Festival che non è solo uno spettacolo, ma un percorso educativo e umano, un’occasione per costruire relazioni autentiche, imparare il valore della collaborazione e scoprire il proprio talento in un ambiente accogliente, creativo e profondamente connesso al territorio. Ora, aspettiamo con entusiasmo e curiosità di assistere all'esibizione dei piccoli il giorno dello spettacolo, testimoni dello splendido percorso che li sta accompagnando fino a quel tanto atteso traguardo.
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
02 May 2025