Sunday, 07 September 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, grande successo per il primo appuntamento in piazza Nassirya

Una piazza gremita ha apprezzato l’incontro che ha raccontato storia, tradizioni e comunità

Olbia, grande successo per il primo appuntamento in piazza Nassirya
Olbia, grande successo per il primo appuntamento in piazza Nassirya
Barbara Curreli

Pubblicato il 06 September 2025 alle 16:00

condividi articolo:

Olbia. Grande successo per la prima serata di "rEstate in piazza", primo appuntamento a Olbia con la manifestazione organizzata dal Comitato Santa Maria Orgosoleddu. Sul palco si sono esibiti il gruppo folk di Olbia e il gruppo Sos Astores di Golfo Aranci che hanno regalato uno spettacolo ricco di energie e identità locale, la serata è stata condotta da Antonella Brianda.

Nella seconda parte della serata c'è stata la proiezione del film "Era d'estate" che racconta i mesi di isolamento forzato dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nell'estate del 1985, restituendo al pubblico un intenso ritratto umano dei due magistrati e delle loro famiglie.

Niccolò Deiana portavoce del comitato ha dichiarato: "siamo molto soddisfatti della risposta della comunità quasi 300 persone hanno scelto di vivere insieme a noi una serata che ha unito cultura, tradizione e memoria. Un plauso particolare al gruppo folk di Olbia, al gruppo Sos Astores di Golfo Aranci che hanno deciso di esibirsi gratuitamente con grande generosità contribuendo al successo dell'iniziativa. Un ringraziamento anche al Comune di Olbia e all'assessore Sabrina Serra, a Eugenio basolu a Geibeiche service per l'assistenza tecnica e all'edicola della piazza che ci ha fornito l'elettricità, senza scordare tutte le attività del quartiere che hanno contribuito economicamente all’iniziativa".

"Questo primo appuntamento rientra nel progetto promosso dal comitato di quartiere con l'obiettivo di riportare vita e socialità in Piazza Nassirya - conclude Deiana - trasformandola in un vero luogo di incontri e comunità, il comitato è già al lavoro per i prossimi appuntamenti convinto che la piazza possa tornare ad essere uno spazio condiviso di cultura e partecipazione".