Friday, 05 September 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 04 September 2025 alle 18:00
Desulo. I Carabinieri della Compagnia di Tonara e della Stazione di Desulo, affiancati dallo Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna, hanno individuato una piantagione di cannabis nascosta nelle campagne di Su Laccheddu – Arcu Is Orroeles. Giovedì 28 agosto i militari, dopo giorni di osservazione, sono entrati in azione sorprendendo un ventenne incensurato mentre potava e raccoglieva le infiorescenze: nelle radure c’erano 104 piante alte tra 40 e 150 centimetri, alimentate da un intricato sistema di irrigazione con oltre 200 metri di tubi in PVC e una cisterna.
Gli investigatori hanno sequestrato l’intera coltivazione e tutte le attrezzature presenti. Il giovane, arrestato in flagranza con l’accusa di coltivazione e spaccio di droga, è stato inizialmente posto agli arresti domiciliari; il G.I.P. ha poi convertito la misura nell’obbligo di dimora e nella presentazione periodica alla polizia giudiziaria. L’operazione, evidenzia la Benemerita, rientra nella costante attività di contrasto al traffico di stupefacenti nelle zone più isolate dell’isola.
L’importante sequestro a Desulo ricorda altre operazioni antidroga condotte in Sardegna negli ultimi giorni. Pochi giorni fa, i Carabinieri hanno scoperto una maxi piantagione con oltre 4.500 piante a Villaurbana, con otto arresti. A fine agosto una operazione antidroga tra Arzachena e Olbia ha portato a sei denunce e al sequestro di vari tipi di droga e persino di un taser. Questi interventi testimoniano come la produzione e lo smercio di cannabis restino un fenomeno diffuso e redditizio, che richiede un controllo costante da parte delle forze dell’ordine.
La piantagione di Desulo si distingue per il sistema di irrigazione professionale, con una rete di tubature collegata a una cisterna, che garantiva acqua alle piante occultate tra gli arbusti. Secondo i Carabinieri, la località isolata e la vegetazione fitta erano state scelte per sfuggire ai controlli. La coltivazione è stata sradicata e distrutta; il materiale sequestrato sarà analizzato per determinarne il valore e per ricostruire eventuali collegamenti con reti di traffico più ampie.
Le forze dell’ordine invitano i cittadini a segnalare movimenti sospetti nelle campagne e ricordano che la collaborazione con reparti speciali, come i Cacciatori di Sardegna, permette di presidiare anche le aree più impervie. Le indagini continuano per accertare se il ventenne agisse da solo o per conto di un’organizzazione.
04 September 2025
04 September 2025
04 September 2025
04 September 2025
03 September 2025
03 September 2025
03 September 2025
03 September 2025
02 September 2025
02 September 2025
02 September 2025