Thursday, 04 September 2025

Informazione dal 1999

Politica

Gallura, 680mila euro per la lotta a insetti e roditori

8,5 milioni per disinfestazioni e derattizzazioni: 680mila euro per contrastare zanzare e roditori nella provincia

Gallura, 680mila euro per la lotta a insetti e roditori
Gallura, 680mila euro per la lotta a insetti e roditori
Olbia.it

Pubblicato il 04 September 2025 alle 13:30

condividi articolo:

Cagliari. La Giunta regionale della Sardegna ha dato il via libera alla ripartizione di 8,5 milioni di euro per finanziare la lotta agli insetti nocivi, ai parassiti e ai roditori in tutti i territori dell’Isola. Il provvedimento, proposto dall’assessora all’Ambiente Rosanna Laconi, destina a ciascuna provincia risorse proporzionate a dimensione, morfologia e esigenze igienico‑sanitarie.

La Provincia della Gallura, che comprende il comune di Olbia, riceverà 680 000 euro per intensificare le disinfestazioni e i servizi di derattizzazione. Le altre ripartizioni previste sono: 2,21 milioni alla Città metropolitana di Cagliari, 552 500 euro ciascuno alle province del Sulcis e del Medio Campidano, 1,275 milioni a Sassari, 510 000 euro all’Ogliastra, 935 000 euro a Nuoro e 1,785 milioni a Oristano.

Secondo Laconi, l’intervento "è un sostegno essenziale per proteggere la salute dei cittadini, difendere le produzioni agricole e garantire interventi tempestivi ed efficaci". Le risorse provengono dalla Legge di stabilità 2025 e verranno impiegate dai Comuni per rafforzare la prevenzione attraverso trattamenti contro zanzare, zecche e altri insetti vettori di malattie, oltre a piani di derattizzazione nei centri urbani e nelle campagne.

La conferenza programmatica provinciale ha definito i criteri di ripartizione valutando superficie territoriale, densità abitativa e condizioni climatiche. Gli interventi saranno attuati in collaborazione con le Unioni dei Comuni e le Aziende Sanitarie, che dovranno predisporre calendari di disinfestazione e informare tempestivamente i cittadini.

La notizia arriva in un periodo in cui, anche in Gallura, si discute di sicurezza e qualità della vita. Nei giorni scorsi, ad esempio, l’opposizione in Consiglio comunale ha chiesto misure più incisive contro vandalismi e furti nella città. Inoltre, lo scorso luglio il Comune ha disposto la chiusura del Parco Fausto Noce per la disinfestazione contro topi e zanzare dopo numerose segnalazioni dei residenti. Le risorse per la lotta a insetti e roditori si inseriscono in questo contesto più ampio di tutela del territorio e di attenzione alla salute pubblica.

Per la Provincia di Gallura i fondi rappresentano un’opportunità per coordinare campagne di disinfestazione e derattizzazione nelle zone urbane e rurali, spesso teatro di segnalazioni di zanzare e topi. L’obiettivo è ridurre la proliferazione dei vettori di malattie e migliorare il decoro dei centri abitati. I Comuni dovranno ora predisporre i piani operativi e comunicarli alla cittadinanza, mentre la Regione monitorerà l’efficacia degli interventi.

Per approfondire altri temi politici riguardanti la gestione dei fondi pubblici nel territorio, puoi leggere il nostro articolo sul piano ITI da 14 milioni di euro approvato dalla giunta comunale.