Friday, 03 October 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 03 October 2025 alle 19:24
Olbia. Venerdì 10 ottobre, a partire dalle ore 16, Olbia ospiterà un incontro di rilievo sull’istituzione della zona franca extra territoriale in Sardegna. L’appuntamento si terrà all’hotel President ed è stato annunciato da Vanni Sanna, assessore comunale alle Attività produttive e Politiche comunitarie, che ha voluto sottolineare l’importanza di questo tema per lo sviluppo economico dell’isola: "Occasione unica".
All’evento interverranno relatori di spicco come Maria Rosaria Randaccio, l’avvocato Caria, esperto di diritto doganale, e il segretario regionale della Lega Sardegna Michele Ennas, l'economista Bagnai. Si tratta di un parterre che darà voce agli aspetti giuridici, fiscali e politici legati a uno strumento che la Sardegna rivendica come diritto acquisito, ma che ancora attende piena applicazione. Se la Sicilia ha avuto il ponte sullo stretto, la Sardegna dovrà avere la zona franca.
Il funzionamento della zona franca extra territoriale apre scenari molto interessanti. In sostanza, un’azienda che decide di effettuare in Sardegna una lavorazione, anche minima, su un prodotto destinato all’esportazione extra UE — ad esempio l’applicazione di bottoni su un cappotto o l’installazione di parabrezza e sistemi di infotainment su un’automobile — può beneficiare di vantaggi fiscali e doganali rilevanti. Tali merci, infatti, vengono vendute senza IVA, dazi e accise, mentre per le società è prevista un’aliquota IRPEF al 12%.
Le ricadute economiche potenziali sono notevoli non solo per Olbia e per la Sardegna, ma anche per l’Italia. Tra i vantaggi concreti, si cita la possibilità di ridurre il costo dei carburanti anche per i residenti, oltre a favorire un rilancio del settore manifatturiero, che potrebbe valutare la Sardegna come luogo strategico per delocalizzare parte delle proprie produzioni senza uscire dai confini nazionali. "Ci spetta di diritto - ha sottolineato Sanna, che recentemente ha inviato adeguata comunicazione scritta a tutte le istituzioni coinvolte (dalla Regione alla Presidenza del Consiglio) -. Siamo molto vicini, dipende da come andranno le cose da qui in avanti. Va fatta una comunicazione per l'aggiornamento delle zone franche integrali dell'Italia, aggiungendo la Sardegna. Spiegheremo tutto venerdì prossimo".
Il convegno di Olbia sarà quindi l’occasione per discutere dei benefici che questo istituto può portare al territorio.
03 October 2025
03 October 2025
03 October 2025
03 October 2025
03 October 2025
03 October 2025
02 October 2025
02 October 2025
01 October 2025
01 October 2025
01 October 2025