Wednesday, 15 October 2025

Informazione dal 1999

Politica

Capodanno Olbia con Mengoni: lo progetterà Aspo

I dettagli nella delibera della giunta Nizzi

Capodanno Olbia con Mengoni: lo progetterà Aspo
Capodanno Olbia con Mengoni: lo progetterà Aspo
Olbia.it

Pubblicato il 15 October 2025 alle 10:40

condividi articolo:

Olbia. Sarà la società in house Aspo S.p.A. a occuparsi della progettazione, organizzazione e realizzazione del Capodanno 2026 della città di Olbia. Lo ha deciso la Giunta comunale con la delibera n. 469 del 9 ottobre 2025, che approva le linee di indirizzo per il programma dei festeggiamenti e affida alla partecipata comunale il compito di elaborare una proposta progettuale completa per l’intera manifestazione.

Il Comune ha stabilito che l’Aspo dovrà predisporre un piano dettagliato composto da tre sezioni principali: un piano di lavoro con la descrizione del progetto e delle finalità, un piano finanziario con l’indicazione dei costi e delle fonti di copertura, e un piano della comunicazione per la promozione dell’evento. L’obiettivo è dare continuità al format che negli ultimi anni ha riscosso successo, con un grande concerto, spettacoli pirotecnici e intrattenimento musicale fino a notte fonda.

Cosa dovrà fare Aspo

Secondo la delibera, l’Aspo sarà incaricata di progettare e gestire tutti gli aspetti tecnici e organizzativi della manifestazione. In particolare, dovrà:

  • realizzare un’arena per eventi con una capienza di almeno 10.000 spettatori, dotata di palco, torri luci, regie, service audio-video, camerini, bagni chimici e transennamenti, in conformità ai requisiti tecnici degli artisti coinvolti;
  • curare la sicurezza generale dell’area eventi, redigendo e presentando tutta la documentazione necessaria per pubblico spettacolo e spettacoli piromusicali;
  • organizzare una campagna pubblicitaria nazionale su radio e televisioni, da avviare almeno sette giorni prima dell’evento, per promuovere il Capodanno e valorizzare l’immagine di Olbia;
  • gestire gli oneri SIAE relativi a tutti gli spettacoli musicali in programma;
  • adottare misure per l’accessibilità delle persone con disabilità e garantire la sostenibilità ambientale dell’evento;
  • redigere un piano straordinario della mobilità con la gestione di parcheggi, segnaletica e trasporti in occasione dei festeggiamenti.

Il programma comprenderà tre momenti principali: un concerto di Marco Mengoni nella serata del 31 dicembre, uno spettacolo pirotecnico musicale allo scoccare della mezzanotte e, a seguire, un secondo spettacolo musicale o dj set con artisti di livello nazionale, pensato per proseguire la serata e favorire un deflusso ordinato del pubblico.

Affidamento e finalità dell’incarico

La scelta di affidare la progettazione del Capodanno alla Aspo S.p.A. nasce dalla volontà del Comune di avvalersi di una società che già gestisce numerosi servizi comunali – dai parcheggi al verde pubblico, dalla segnaletica alla pubblicità – e che ha maturato esperienza nella gestione di eventi pubblici di grande affluenza. L’Amministrazione sottolinea come l’affidamento in house consenta di garantire professionalità, efficienza ed economicità, oltre a una conoscenza diretta del territorio e delle sue esigenze logistiche.

La delibera prevede inoltre che, una volta elaborato il progetto, l’Aspo potrà presentarlo al bando regionale per le manifestazioni di grande interesse turistico, ai sensi della legge regionale n. 7 del 1955, con l’obiettivo di ottenere un contributo finanziario dalla Regione Sardegna per sostenere i costi dell’iniziativa.

Il Capodanno 2026 si inserisce nella strategia del Comune di Olbia per la destagionalizzazione turistica e la valorizzazione della città come destinazione di grandi eventi, con ricadute economiche e di immagine per l’intero territorio.