Monday, 20 October 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 20 October 2025 alle 16:00
Olbia. Termina la stagione estiva e con essa l'isola ritorna ad essere isolata, con una riduzione drastica dei collegamenti aerei da e per la penisola.
Un grido d'allarme e un faro sulla vicenda lo pone anche il deputato Dario Giagoni che in una nota stampa condivide: "È con profonda amarezza che apprendiamo della riduzione dei voli da Olbia verso Roma. Una decisione incomprensibile e penalizzante per i cittadini del Nord Sardegna e per chi viaggia per lavoro, studio o salute. Le fasce orarie intermedie sono scomparse: da Olbia si può volare verso la capitale solo al mattino presto o nel tardo pomeriggio. Una scelta che limita fortemente la mobilità e riduce le possibilità di chi ogni giorno ha bisogno di collegamenti agili ed efficienti".
Nel resto d’Italia, le regioni possono contare su treni ad alta velocità e su una rete capillare. In Sardegna, invece, anche i pochi voli disponibili vengono tagliati, isolando ancora di più la nostra isola. Questa non è la continuità territoriale che ci è stata promessa - afferma con convinzione e amarezza Giagoni - Non è questo il modo per combattere l’insularità, né per favorire la destagionalizzazione e lo sviluppo del territorio. Nel frattempo, dall’assessorato ai Trasporti e dalla Giunta Todde tutto tace. Il nuovo bando partirà solo nel 2026 e, fino ad allora, ci viene chiesto di accettare in silenzio disservizi e tagli, senza alcuna risposta concreta".
"Non ci stiamo. Chiediamo interventi urgenti e il ripristino immediato delle frequenze soppresse. La Sardegna ha diritto a una vera continuità, non a collegamenti minimi e simbolici. I sardi meritano rispetto, servizi adeguati e pari opportunità di mobilità" -conclude Giagoni.
20 October 2025
20 October 2025
20 October 2025
20 October 2025
20 October 2025
20 October 2025
19 October 2025
19 October 2025
19 October 2025
19 October 2025
19 October 2025