Sunday, 19 October 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, cambia il direttivo per l’A.V.O.

Le parole della nuova presidente Luana Dedola

Olbia, cambia il direttivo per l’A.V.O.
Olbia, cambia il direttivo per l’A.V.O.
Ilaria Del Giudice

Pubblicato il 19 October 2025 alle 09:00

condividi articolo:

Olbia. Si sono svolte di recente le votazioni dei soci per rinnovare il nuovo direttivo dell’A.V.O., l’Associazione dei Volontari Ospedalieri della città. L’A.V.O. è un’associazione di volontariato senza fini di lucro nata con l’obiettivo di fornire aiuto alle persone ammalate durante i periodi di degenza ospedaliera. Assicura alle persone ricoverate una presenza amichevole offrendo calore umano, dialogo e sostegno per lottare contro la sofferenza, l’isolamento e la noia. L’A.V.O. Olbia è presente nella nostra città presso l’ospedale Giovanni Paolo II dal 2005, anno della sua costituzione. È formata da un direttivo composto da 5 membri che resta in carico per 3 anni. le recenti votazioni vedono un nuovo direttivo così composto: Luana Dedola presidente, Maria Domenica Derosas vicepresidente – presidente nel direttivo precedente, Giusi Ledda segretaria, Cenza Careddu tesoriera, Castriziano Melis consigliere.

“Sono immensamente onorata per questa carica e mi impegnerò a svolgerla al massimo delle mie possibilità – ha dichiarato la nuova presidente Dedola - La nostra primaria necessità oggi è quella di acquisire nuovi volontari che possano garantire una rinnovata linfa all’associazione dopo la riduzione del numero causata dalla pandemia e permetterci di coprire tutti i turni di servizio (mattina e pomeriggio, dal lunedì al venerdì nei reparti ospedalieri). Un altro obiettivo sarà poi quello di coinvolgere quanti più giovani possibile, sensibilizzandoli attraverso i progetti scolastici. Il mio personale impegno sarà quello di caratterizzare questo mandato sulla scia di una citazione di Gandhi che mi ha sempre ispirata: “Nessun uomo è inutile se allevia il peso di qualcun altro”.

Per essere un volontario A.V.O. è necessario essere preparati attraverso un corso base di formazione fornito dall’associazione stessa. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 329-9465528.