Tuesday, 21 October 2025

Informazione dal 1999

Cronaca, Nera

Olbia, drammatico salvataggio: due gattini trovati sopra la madre morta

Una scena straziante quella che si è presentata ieri mattina ai volontari della LIDA sezione di Olbia

Olbia, drammatico salvataggio: due gattini trovati sopra la madre morta
Olbia, drammatico salvataggio: due gattini trovati sopra la madre morta
Patrizia Anziani

Pubblicato il 17 October 2025 alle 14:18

condividi articolo:

Olbia.  Una scena straziante quella che si è presentata ieri mattina ai volontari della LIDA sezione di Olbia: due gattini sono stati trovati sopra il corpo senza vita della loro mamma, probabilmente investita da un'auto. I piccoli cercavano disperatamente conforto e calore, ignari della tragedia che li aveva colpiti.

L'allarme è scattato nelle prime ore della giornata, quando è arrivata una richiesta d'aiuto all'associazione. I volontari si sono subito attivati per recuperare i cuccioli, riuscendo inizialmente a mettere in salvo solo uno dei due. Grazie alla determinazione e all'impegno delle volontarie, anche il secondo gattino è stato successivamente recuperato e portato al rifugio "I Fratelli Minori" in zona Colcò.

"È un'immagine che ci spezza il cuore", spiegano dalla LIDA, "e mette in evidenza una realtà che purtroppo è diventata troppo comune: quella del randagismo e dell'abbandono degli animali". L'episodio di ieri è infatti solo l'ultimo di una lunga serie che coinvolge migliaia di animali ogni anno, esposti a pericoli quotidiani: traffico stradale, predatori, malattie, mancanza di cibo e riparo.

Secondo i volontari, arrivare a situazioni del genere è il risultato di un fenomeno complesso, che coinvolge fattori socioculturali ed economici, ma soprattutto la mancanza di responsabilità da parte di chi possiede animali. "Per questi piccoli il mondo esterno è un luogo ostile e spaventoso, dove la sopravvivenza è una lotta quotidiana", sottolineano dall'associazione. I due gattini, ora al sicuro ma privati del calore materno, necessitano di cure costanti e attenzioni particolari. La loro storia diventa così una testimonianza della necessità di un cambio di mentalità collettiva. "È fondamentale adottare e sterilizzare gli animali", ribadiscono i volontari, "per prevenire la nascita di ulteriori cuccioli che potrebbero affrontare un destino simile".

L'obiettivo è sensibilizzare la comunità sulla responsabilità che comporta avere un animale domestico, attraverso educazione e campagne di informazione, affinché tragedie come quella di oggi possano diventare sempre più rare.

Come aiutare

In questo momento il rifugio ha urgente bisogno di:Mousse e crocchette "Mother and Baby" della Royal Canin e sabbia al silicio Chi volesse contribuire può contattare l'associazione al numero 333 4312878 o via email a [email protected]. Gli aiuti possono essere spediti anche direttamente al rifugio: L.I.D.A. Sez. Olbia - rifugio I Fratelli Minori Via Dei Cestai 26 - 07026 Olbia (SS) Per donazioni e per destinare il 5x1000 (Codice Fiscale 01976050904), tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.lidasezolbia.it.