Monday, 20 October 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 20 October 2025 alle 12:00
Olbia. Il cinema teatro di Olbia ospita domani, martedì 21 ottobre alle 17.30 la proiezione del film "Storia di un riscatto" di Stefano Odoardi.
Il film racconta con una regia sobria ed efficace le diverse fasi del drammatico atto criminale che sconvolse la Sardegna in quell’infausta stagione dei sequestri negli anni 90. La serata sarà introdotta da Marco Navone con Stefano Odoardi, regista del film. Importante la presenza di Giuseppe Vinci, che nel lungometraggio interpreta coraggiosamente la figura del padre, al cinema anche l’attrice di Olbia Florencia Rolando.
La struttura del film sarà l’occasione per riflettere su un fenomeno troppo spesso derubricato a consuetudine della società sarda, senza entrare spesso nel merito dell’efferatezza del gesto criminale. Marco Navone conferma "è un bel film, necessario, serve per dare una logica vera alle cose, vengono raccontati i fatti".
I sequestri di persona in Sardegna sono stati una piaga che spesso è stata considerata come una sorta di consuetudine, ma non dobbiamo dimenticare l'efferatezza del crimine, e in diversi casi oltre ai danni creati al sequestrato dietro c'è stato un disastro economico che ha travolto anche aziende che davano da mangiare a centinaia di famiglie sul territorio.
Il sequestro di Vinci non è stato da meno, oltre ad aver danneggiato a livello umano un uomo chiuso in una scatola di legno per un anno, la stessa azienda, la catena di supermercati finì in rovina, non dimentichiamo che venne pagato un riscatto di 4 miliardi di lire nel 1995. Le parole di Vinci ancora riecheggiano "non li perdono" e sono parole che devono far riflettere e comprendere come la storia dei sequestri debba essere raccontata con verità e obiettività, senza romanzare e senza scordare dolori e disastri economici legati a questo crimine.
E’ di questi giorni la notizia di un altro prodotto filmico sulla stagione del sequestri con la serie su Farouk Kassam, in questi giorni in lavorazione in Gallura, che ci si augura racconti con altrettanta verità quanto accaduto senza dover necessariamente romanzare i fatti.
20 October 2025
20 October 2025
20 October 2025
20 October 2025
19 October 2025
19 October 2025
19 October 2025
18 October 2025
18 October 2025
18 October 2025
18 October 2025