Sunday, 19 October 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 19 October 2025 alle 09:00
Golfo Aranci. Il coro “Sos Astores”, nonché associazione culturale di spessore da anni nota per l’entusiasmo con il quale si adopera per far conoscere l’eccellenza dei canti tradizionali sardi ed esportarli fuori dall’Isola, è di recente stato protagonista di un’esperienza unica. Si è trattato di una trasferta a Cavalese per un gemellaggio con il coro “Stelune”. Due anime montane, una rivolta verso il mare, l’altra che abbraccia le Dolomiti, unite dalla stessa passione per il canto corale e per l’amicizia.
“Ogni nota cantata insieme ha costruito un ponte tra le nostre terre. Ogni sorriso condiviso ha rafforzato un legame che va oltre la musica – racconta il maestro Peppino Orrù, direttore artistico dei Sos Astores – In questo incontro abbiamo riscoperto l’affinità profonda fra sardi e trentini: due popoli fieri legati alla propria terra, alla propria lingua e alle proprie tradizioni”.
E, dulcis in fundo, non poteva mancare un’improvvisazione all’aeroporto di Linate sul viaggio di rientro. Un’esibizione apprezzatissima che ha strappato l’applauso dei presenti, trasportandoli in un mondo antico fatto di note arcaiche suggestive.
18 October 2025
18 October 2025
18 October 2025
18 October 2025
17 October 2025
17 October 2025
16 October 2025