Monday, 20 October 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 20 October 2025 alle 09:11
Olbia. Una boccata d'ossigeno per la sicurezza scolastica olbiese. È nata ufficialmente l’A.N.T.E. – Associazione Nazionale Tutela Ecosistema, una nuova realtà del volontariato che ha già stipulato una convenzione con il Comune di Olbia per garantire servizi essenziali alla comunità, a partire dal presidio delle scuole cittadine.
La nascita di A.N.T.E. rappresenta molto più di una semplice risposta a un’esigenza contingente: è il segnale che Olbia mantiene viva la propria vocazione alla solidarietà e al volontariato civico. In un momento storico in cui le istituzioni faticano a coprire tutti i bisogni del territorio, il ruolo del Terzo Settore torna a essere decisivo.
Ma una realtà come questa vive solo grazie alla partecipazione attiva dei cittadini. Per questo motivo, l’A.N.T.E. lancia un appello a tutti gli olbiesi: “Se hai un po’ di disponibilità e vuoi impegnarti nel sociale, contattaci senza indugi. Non servono competenze particolari, ma solo la voglia di rendersi utili per la propria comunità”.
A guidare l’associazione è Marco Buioni, figura molto conosciuta in città, con un lungo percorso di impegno civile e politico, sempre caratterizzato da una costante attenzione ai temi sociali e ambientali. Buioni definisce il suo cammino una vera “esperienza di vita”, maturata in anni di attività al servizio della comunità. Buioni ha ricoperto ruoli di rilievo in diverse associazioni ambientaliste – tra cui Fare Verde e Cronos Ambiente – ed è stato presidente della Commissione Ambiente del Comune di Olbia oltre che membro della giunta esecutiva del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena.
Da sempre vicino al mondo dello sport e dell’associazionismo locale, è stato tra i fondatori dell’Olbia Rugby e organizzatore, per la Fondazione Umberto Veronesi, dei banchetti di raccolta fondi per la ricerca sui tumori pediatrici. “È solo l’inizio – spiega – abbiamo tanti progetti e tante idee per rendere Olbia una città più sicura e più solidale. Insieme possiamo fare la differenza”.
Gli obiettivi dell’associazione spaziano dalla tutela dell’ambiente e degli animali alla sicurezza urbana e scolastica, fino al sostegno delle fasce più fragili della popolazione. I volontari, già operativi in città, sono riconoscibili dal gilet verde con il logo ufficiale dell’A.N.T.E., simbolo del loro impegno per la collettività.
Le prime giornate di presidio hanno riscosso il plauso di genitori, insegnanti e dirigenti scolastici: la strada scolastica di Via Gennargentu, istituita dal Comune nel novembre 2022, e le scuole di Via Vignola oggi contano su una presenza costante dei volontari A.N.T.E., che contribuiscono a garantire ingressi e uscite in sicurezza per centinaia di studenti.
Per informazioni e adesioni, i cittadini interessati possono contattare direttamente l’associazione A.N.T.E., che invita tutti a diventare parte attiva del cambiamento. "Se hai un po' di disponibilità e vuoi impegnarti nel sociale contattaci senza indugi. Grazie di cuore.
Marco 3316873672".
20 October 2025
20 October 2025
20 October 2025
19 October 2025
19 October 2025
18 October 2025
18 October 2025
18 October 2025
18 October 2025
18 October 2025
18 October 2025