Friday, 05 September 2025

Informazione dal 1999

Generale, Turismo

Porto di Olbia e Golfo Aranci: guida 2025 ai traghetti e servizi

Scopri collegamenti, servizi e consigli utili per arrivare e partire dai principali porti del nord Sardegna

Porto di Olbia e Golfo Aranci: guida 2025 ai traghetti e servizi
Porto di Olbia e Golfo Aranci: guida 2025 ai traghetti e servizi
Olbia.it

Pubblicato il 04 September 2025 alle 19:12

condividi articolo:

Porto di Olbia e Golfo Aranci: guida 2025 ai traghetti e servizi

Scopri collegamenti, servizi e consigli utili per arrivare e partire dai principali porti del nord Sardegna

Olbia. Le porte marittime del nord Sardegna sono un passaggio obbligato per chi arriva o riparte verso la penisola. In questa guida aggiornata al 2025 scoprirai come raggiungere il porto di Olbia e quello di Golfo Aranci, quali compagnie operano le principali tratte, i servizi disponibili in banchina e i consigli pratici per un viaggio sereno.

Come raggiungere il Porto di Olbia

Il porto di Olbia si trova a poca distanza dal centro cittadino e dall’aeroporto. È raggiungibile in auto seguendo la SS 125 e dispone di segnaletica chiara per l’imbarco passeggeri e veicoli. Per chi preferisce i mezzi pubblici, le linee urbane dell’ASPO collegano il porto con la stazione ferroviaria e le principali fermate in città; in particolare le linee 4, 5 e 9 portano verso le spiagge. Taxi e servizi NCC sono disponibili in banchina. Se arrivi in aereo, una corsa di circa quindici minuti ti condurrà dall’aeroporto al porto.

Compagnie e collegamenti per Olbia (tratte e porti di partenza)

Olbia è uno degli scali più trafficati della Sardegna. Tra le compagnie di navigazione che collegano l’isola al continente ci sono Tirrenia, Moby Lines, Grimaldi Lines e GNV. Le tratte di riferimento includono Genova, Livorno, Piombino, Civitavecchia, Napoli e Palermo. Alcune corse stagionali partono anche da altre località italiane, soprattutto in estate; consulta sempre i siti ufficiali per orari e tariffe aggiornate. Per ulteriori informazioni sulla rete dei porti sardi puoi leggere la nostra guida su come arrivare in Sardegna.

Servizi in porto: biglietterie, parcheggi, navette e taxi

Il molo di Olbia ospita biglietterie delle compagnie, bar, ristoranti e aree di accoglienza. Sono presenti parcheggi a pagamento per auto e camper con possibilità di sosta a breve e lunga durata. Per muoversi in città senza auto sono disponibili navette private, autobus urbani dell’ASPO e taxi; la nostra guida ai bus per muoversi a Olbia e raggiungere le spiagge ti aiuterà a pianificare gli spostamenti. In porto trovi anche servizi di autonoleggio, punti Wi‑Fi e aree coperte per i passeggeri in transito. Per chi deve rifornire cambusa o acquistare generi alimentari prima di una traversata, è utile sapere che i servizi di spesa online come Spesati consegnano direttamente al porto e nelle zone di Olbia.

Il Porto di Golfo Aranci: traghetti e servizi

Il porto di Golfo Aranci, a circa 20 km da Olbia, è il terminal di alcune linee per la Toscana e il continente. Serve soprattutto traghetti Moby e Sardinia Ferries da Livorno e Piombino. Anche qui sono disponibili biglietterie, parcheggi e punti ristoro, oltre ai servizi per l’imbarco di passeggeri con auto e camper. La località è collegata a Olbia e ai centri della Gallura da treni regionali, bus e taxi.

Consigli pratici: prenotazioni, imbarco e documenti

Prenota i tuoi biglietti con anticipo, soprattutto in alta stagione, per assicurarti posto su navi e cabina. Arriva al porto almeno due ore prima dell’orario di partenza con i documenti di viaggio e d’identità; per i veicoli segui le indicazioni dell’imbarco. Se viaggi con animali domestici, verifica le normative delle compagnie e porta la documentazione richiesta.

FAQ

  • Quanto tempo prima devo essere al porto? Si consiglia di presentarsi almeno due ore prima della partenza, specialmente se si imbarca un veicolo.
  • È necessario prenotare il biglietto del traghetto? La prenotazione è sempre consigliata, in particolare in estate, per assicurarsi posto e tariffe più convenienti.
  • Posso portare il mio animale domestico? Sì, la maggior parte delle compagnie accetta animali; consulta le loro regole e porta libretto sanitario e museruola ove richiesto.
  • Ci sono collegamenti con l’aeroporto? Taxi, NCC e autobus collegano l’aeroporto di Olbia con il porto; la durata è di circa 15 minuti.
  • Quali servizi ci sono in porto? Biglietterie, bar, ristoranti, parcheggi, aree Wi‑Fi, servizi igienici e autonoleggio.