Wednesday, 03 September 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 03 September 2025 alle 16:30
Olbia. Nel nord est della Gallura nasce una scommessa audace: trasformare il momento del drink in un’esperienza creativa e partecipata. Laura Schirru e Alessio Diana (lei originaria di Nuoro e Alessio proviene da Sassari) hanno dato vita a “apedrink AND Andy”, una proposta di beverage e servizi legati al mondo della somministrazione che rompe gli schemi tradizionali del settore. Giovani ma già distinti per spirito imprenditoriale, i due hanno scelto di esplorare un campo poco battuto, giocando tutto in una mossa di impresa che unisce gusto, design e dinamismo locale.
La loro idea maturata tra studi di mercato, test di prodotto e una costante ricerca di identità, si è concretizzata in un progetto capace di dialogare con una clientela curiosa e attenta alle nuove tendenze. Non si tratta solo di offrire drink: è la costruzione di un ecosistema in cui l’aperitivo diventa un rito condiviso, condito da pratiche sostenibili e un’impronta estetica che richiama la bellezza del territorio della costa settentrionale sarda.
Con l’arrivo dell’autunno ecco che la scena sembra essere già pronta a recepire nuove spinte: l’avvio della stagione autunnale segna l’inizio di una serie di iniziative collaterali, collaborazioni con realtà locali e progetti pilota che potranno ridefinire l’offerta beverage della regione. Laura e Alessio descrivono “apedrink Andandy” non solo come una linea di prodotti, ma come una filosofia imprenditoriale: innovazione, resilienza e capacità di adattamento sono diventate la leva per trasformare un’idea in impresa in grado di creare posti di lavoro, coinvolgere la comunità e dare nuova linfa al tessuto economico locale.
Nell’intervista che segue, i protagonisti raccontano le tappe fondamentali del progetto, le sfide affrontate, le lezioni imparate lungo il percorso e le prospettive per il futuro. Una storia di giovani che hanno osato muoversi al di fuori degli schemi, trasformando un sogno in una pratica concreta capace di dialogare con il presente e di guardare avanti con fiducia.
Perché avete scelto di creare un esercizio commerciale su ruote e come nasce l’idea di Apedrink in Gallura?
"L'idea di Andandy nasce nell'estate del 2024: entrambi facevamo i bartender in due locali differenti di Olbia, Mengo's Alessio, Diciosas io - ci racconta Laura Schirru -, e abbiamo iniziato a coltivare il sogno di realizzare qualcosa di nostro. Mentre cercavamo un locale in pianta stabile, ci arrivavano richieste per eventi private e feste e da lì è nata l'idea di realizzare un concetto di miscelazione itinerante".
Quali sono i principali vantaggi e le difficoltà di operare “al bicchiere” in movimento durante la stagione estiva in Sardegna?
"I vantaggi di operare al "bicchiere" in movimento sono: possibilità di visitare posti diversi in Sardegna e conoscere nuove realtà, prodotti e sapori tipici. Per quanto riguarda gli eventi privati - ce ne parla Alessio Diana - il vantaggio è poter giocare con la fantasia ed esperienza per poter soddisfare le richieste dei clienti e festeggiare i loro momenti speciali nel modo migliore, creando dei pacchetti cuciti su misura per loro. Svantaggi? Le attività itineranti non sono tutelate in Sardegna, sono soggette a restrizioni e limitazioni, soprattutto d'estate".
Che coraggio e quali competenze avete dovuto mettere in campo all’inizio, e come avete superato i momenti di incertezza?
"Abbiamo trovato il coraggio di lasciare un posto fisso - esordisce Alessio Diana - per fare un salto nel buio, per fare questo abbiamo contato sulle nostre risorse e competenze professionali. I momenti di incertezza li abbiamo superati concentrandoci sugli aspetti positivi del nostro lavoro: visitare piccole realtà sarde e scoprire ogni volta persone, sapori e prodotti nuovi".
Ci raccontate le vostre esperienze lavorative prima di lanciare Apedrink e come vi hanno preparato a questa avventura?
"Entrambi bartender professionisti, ci siamo conosciuti a La Maddalena dove lavoravamo in locali diversi: Alessio ha lavorato in diversi locali dell'isola, - racconta Laura Schirru - bar Milano, Charlie e Vincanto, Laura è stata capobarman al the Duke cocktail bar, molto noto in ambito nazionale. Queste esperienze ci hanno permesso di sviluppare conoscenze e competenze che ci hanno permesso di spingerci a realizzare il sogno di creare qualcosa di nostro".
Cosa ci dobbiamo aspettare per l’autunno: progetti nuovi e come intendete mantenere l’energia del progetto oltre la stagione estiva?
"Il focus è quello di destagionalizzarci: la Sardegna è molto viva anche nel resto dell'anno, -ci racconta con un gran sorriso Laura Schirru - infatti ci stiamo muovendo per partecipare a diversi eventi che si terranno tra ottobre e novembre, tra cui "Autunno in Barbagia". Inoltre vorremmo andare oltremare per poter esportare la conoscenza dei prodotti sardi al di fuori dell'isola".
Rendiconto dell’estate 2025: bilanci, feedback dei clienti e una lezione importante che avete imparato?
"La stagione l'abbiamo iniziata a fine giugno, -racconta Laura Schirru - quindi relativamente tardi ma siamo riusciti a partecipare a varie sagre importanti dell'isola: "Calici di vino a Galtellí", "Sagra del vermentino di Monti", "Sagra del mirto di Telti", "Candelieri" di Sassari, "Festa del Redentore" a Nuoro, solo per citarne alcune. In ogni posto che visitiamo creiamo una drink list ad hoc valorizzando i prodotti tipici di ogni luogo. Questa è una caratteristica fondamentale del nostro lavoro che ci rende ancora più flessibili ma, allo stesso tempo, attaccati alle nostre radici. Abbiamo riscontrato dei feedback back positivi dalle persone che hanno apprezzato tantissimo l'apetta col suo design elegante e i nostri drink. Abbiamo imparato che bisogna sempre credere nei propri sogni, soprattutto nei momenti in cui sembra tutto impossibile".
Un sogno nel cassetto: dove vedete Apedrink tra 2-3 anni e quale grande obiettivo vorreste realizzare?
"Tra 2-3 anni ci vediamo ben consolidati nell'ambito degli eventi privati, - ci racconta Alessio Diana pieno di entusiasmo - espandendo e strutturandoci sempre meglio. Vogliamo che Andandy diventi sinonimo di qualità nel bere bene, ospitalità e cura del dettaglio".
03 September 2025
03 September 2025
03 September 2025
03 September 2025
01 September 2025
01 September 2025
01 September 2025
01 September 2025
01 September 2025
01 September 2025
01 September 2025