Tuesday, 02 September 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 02 September 2025 alle 08:00
Olbia. Non si fermano le segnalazioni sullo stato di degrado del centro città e sui mancati controlli. Città di Olbia sempre più sporca e meno sicura. Dopo la segnalazione sulla presenza degli escrementi umani nella piazza altri titolari di attività sempre della zona del centro storico hanno raccontato cosa accade quotidianamente intorno alla piazza Regina Margherita.
"Nonostante la legge contro il bivacco ogni sera assistiamo alle presenza di diversi volti conosciuti che stanno nella zona con tanto di bottiglie al seguito, bottiglie regolarmente abbandonate nei pochi cassonettini presenti, o peggio ancora, buttate per terra tra alberi e gradini". Le due foto, scattate a qualche mese di distanza mostrano come la stessa piazza sia molto più sporca.
Come se non bastasse - aggiunge un'altra commerciante - sempre questi individui adulti giocano a pallone nella piazza stessa, incuranti di chi passa e degli ospiti delle attività che magari sono seduti nei dehors".
"Oramai siamo allo sfascio totale, basterebbe semplicemente applicare le normative che ci sono, così come le stanno applicando per i dehors, solo che qui nessuno controlla, secondo me non hanno le direttive".
Altri esercenti lamentano la grande attenzione e concentrazione a far rispettare le normative sugli spazi delle attività, i tavolini ecc, "si presentano durante le ore di lavoro, fanno verifiche e controlli, tutto deve essere a norma e secondo me - aggiunge un altra negoziante - lo trovo veramente vergognoso, anziché controllare noi che lavoriamo dovrebbero occuparsi di ben altro".
Dulcis in fundo, a testimoniare le condizioni non proprio sicure in cui lavorano i commercianti il fatto che "uno di questi individui che bivacchiano si sia presentato dentro il mio negozio, in pieno giorno, con la clientela all'interno e mi abbia minacciato, si vedeva che non era in sé, mi ha detto di tutto e ha continuato a minacciarmi, siamo abbastanza stanchi di vedere una situazione che non migliora". Conclude la commerciante "i vigili si preoccupano di mettere multe per un tavolino fuori posto, senza occuparsi delle altre situazioni gravi, la situazione è veramente pessima e non si può lavorare così, non possiamo avere paura di stare nel nostro posto di lavoro o aver paura di uscire per andare al parcheggio a prendere la macchina".
Ancora una volta il tema della sicurezza trova d'accordo residenti e commercianti che chiedono a gran voce interventi mirati per tutelare la quotidianità e il lavoro di chi sul territorio ha investito tanto.
02 September 2025
02 September 2025
02 September 2025
02 September 2025
01 September 2025
01 September 2025
01 September 2025
31 August 2025
31 August 2025
31 August 2025
31 August 2025