Sunday, 31 August 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 31 August 2025 alle 09:00
Golfo Aranci. Musica, ricordi e amore per la patria: il fil rouge che collega i due nuovi prodotti artistici del cantautore e scrittore Massimiliano Manzoni: il libro “Memorie di Gioventù in Divisa” e l’album “Le Storie dei Momenti di Massimiliano Manzoni”.
“Sono felice e orgoglioso di presentare il mio primo libro, Memorie di Gioventù in Divisa: Da Golfo Aranci a Lecce, fino a Capo Teulada - Ferrea Mole, Ferreo Cuore & Maiora Viribus Audere – ha dichiarato Manzoni - Le pagine di questo libro si aprono come un varco sul passato, restituendo un’istantanea intensa della verde età di un diciottenne nel 1985, quando la leva obbligatoria incombeva sulle giovani esistenze. Tra apprensione e curiosità, mi sono affidato alla scrittura per raccontare un percorso intimo, affrontando ciò che per molti rappresentava uno spauracchio: il Servizio di Leva”.
Questo diario conduce il lettore attraverso un tempo ormai lontano, ma ancora vivo nei ricordi e negli echi interiori. Emerge il senso di responsabilità, il patriottismo, l’orgoglio di servire la propria terra, insieme alle contraddizioni di strumenti bellici ormai superati. Nei giorni trascorsi a Lecce e a Capo Teulada, tra addestramenti, amicizie e sacrifici, l’autore scopre che la vita militare non era solo disciplina imposta, ma anche occasione di crescita, di consapevolezza e di condivisione. Un racconto che Massimiliano ha voluto offrire ai lettori come testimonianza personale e come riflessione su valori senza tempo: il dovere, l’obbedienza, l’amicizia, l’amore per la propria Patria.
Parallelamente al libro esce anche “Le Storie dei Momenti di Massimiliano Manzoni”, il primo album musicale del cantautore. Un progetto che nasce dal cuore e dall’esperienza di vita di un artista che scrive canzoni dal 1984. L’album raccoglie 22 brani, ciascuno testimone di momenti autentici, vissuti e trasformati in musica. Non semplici melodie, ma racconti in note che riflettono emozioni, ricordi e verità universali. Come sottolinea Massimo: “Non è semplice musica, è vita vissuta.” Il lavoro rappresenta un viaggio tra passato e presente, un filo che unisce le prime ispirazioni degli anni Ottanta alla sensibilità di oggi, con sonorità che fondono tradizione e contemporaneità. L’album è disponibile su 23 piattaforme digitali, permettendo a chiunque di ascoltare e condividere queste canzoni nate per raccontare la vita nella sua essenza più pura. Un album che non si limita a intrattenere, ma che invita all’ascolto profondo, a riconoscersi nei testi, a ritrovare nelle note i propri ricordi e i propri sogni.
Ancora una volta Golfo Aranci si riconferma terra nativa di artisti eclettici capaci di farsi ispirare dall’amore della propria patria.
31 August 2025
31 August 2025
31 August 2025
31 August 2025
30 August 2025
30 August 2025
30 August 2025
29 August 2025
29 August 2025
29 August 2025
29 August 2025