Olbia. Proseguono le operazioni di messa in sicurezza e tutela della Basilica di San Simplicio.
In un post su Fb lo stesso parroco Don Antonio Tamponi comunica: "Annuncio con grande gioia che nel prossimo cantiere di San Simplicio, ci saranno i dissuasori elettrici e non più quella catena, perché anche se apri di mattina presto senza messe, per giardino, cantieri ecc, qualcuno si cimenta ad aprire di notte anche il lucchetto. Certo questo non risolve la vita notturna e diurna della piazza, che non si basa solo sul turista folle di oggi".
Don Tamponi ha voluto condividere la partenza dei nuovi lavori del nuovo appalto anche considerando il "bizzarro gesto" compiuto da un turista che ha deciso di accorciare il tragitto attraversando, se così può dirsi, la gradinata della Basilica, scendendo letteralmente con la macchina, come raccontato attraverso foto e commenti anche sui social.
Questa la precisazione di Don Tamponi: "a metà settembre partirà il nuovo appalto con cui proseguono le operazioni di protezione, revisione e messa in sicurezza della Basilica e della piazza stessa, compresa l'illuminazione delle finestre, nella piazza verranno inseriti i pistoni idraulici, sistema di ultima generazione che risponde anche agli allarmi, e quindi ambulanze o servizio d'ordine".
Un nuovo sistema che dovrebbe consentire una migliore gestione dell'area dei parcheggi, dando la possibilità di verificare gli ingressi, spesso capita che durante le cerimonie c'è chi approfitta per parcheggiare e fare colazione nei locali vicini e approfitta, magari del piazzale che è libero e aperto per un funerale.