Sunday, 31 August 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 31 August 2025 alle 09:00
Golfo Aranci. Il divario tra generazioni è un fenomeno sociale sempre più esteso. E’ vero infatti che, con la velocità con cui la società sta cambiando e i ritmi incalzanti sempre più frenetici, ogni giorno che passa si perde un po’ di più il legame tra grandi e piccoli, specialmente tra anziani e bimbi. Se fino a non molto tempo fa, nelle famiglie, i nipotini erano la gioia dei nonni che aiutavano i genitori a crescere i bambini, oggi si assiste sempre di più a nuclei familiari indipendenti, tendenzialmente chiusi e ripiegati su sé stessi dove, gli anziani, per i motivi più svariati tra cui la mancanza di tempo, vengono trascurati. Tutto ciò, oltre ad essere motivo di tristezza per gli anziani, costituisce anche una grave perdita in termini di scambio intergenerazionale, in quanto priva i bambini dell’esperienza e della saggezza di chi ha vissuto in altri periodi storici. Per questo motivo, le delegate alle politiche sociali Anna Rita Lorenzini e Stefania Frau hanno organizzato un pomeriggio in compagnia alla casa di riposo San Giuseppe.
In quest’occasione i bambini della scuola estiva si sono divertiti a cantare e ballare, regalando un sorriso alle nonnine. Una giornata diversa trascorsa all’insegna dell’allegria dove l’importanza della coesione e dell’inclusione sociale hanno fatto da protagoniste.
“Un’iniziativa accolta con grande entusiasmo da Suor Renata, responsabile della casa San Giuseppe, che stiamo già pensando di replicare – ha dichiarato Lorenzini – Siamo davvero soddisfatte della riuscita di questa giornata che ci ha permesso di portare un po’ di compagnia alle ospiti della struttura e, allo stesso tempo, di trasmettere alle nuove generazioni il valore dell’accoglienza e dell’aiuto agli anziani come anello fragile della società da tutelare”.
31 August 2025
31 August 2025
31 August 2025
31 August 2025
30 August 2025
30 August 2025
30 August 2025
29 August 2025
29 August 2025
29 August 2025
29 August 2025