Sunday, 31 August 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca, Generale, Lettere

Golfo Aranci, grande successo per la presentazione dei romanzi di Sebastiano Nata

“Il dipendente” e “Memorie di un infedele”

Golfo Aranci, grande successo per la presentazione dei romanzi di Sebastiano Nata
Golfo Aranci, grande successo per la presentazione dei romanzi di Sebastiano Nata
Ilaria Del Giudice

Pubblicato il 31 August 2025 alle 09:00

condividi articolo:

Golfo Aranci. Venerdì 29 agosto l’anfiteatro antistante alla chiesa di San Giuseppe ha ospitato lo scrittore Sebastiano Nata per la presentazione di due dei suoi celebri romanzi: “Il dipendente” e “Memorie di un infedele”. La serata, introdotta dalla presidente del consiglio comunale Alessandra Feola e dalla delegata alla cultura Stefania Frau e moderata dalla scrittrice Elisabetta D’Andrea è stata un successo, in quanto momento dove piacere della lettura e spunti di riflessione per la ricerca della felicità si sono incontrati, in uno sfondo fatto di conti e scalate verso il successo.

Sebastiano Nata, scrittore italiano residente a Roma e attualmente in vacanza in Sardegna, ha presentato i suoi libri in un ambiente carico d’entusiasmo dove il dialogo partecipato ha fatto da filo conduttore. L’autore, dopo aver trascorso diversi periodi all'estero, essersi laureato in scienze politiche ed essere diventato Executive Vice President di MasterCard Worldwide, con responsabilità nel business e poi nella cooperazione con gli organismi umanitari, è al momento socio delle Edizioni di Atlantide e animatore del Premio Mastercard Letteratura, che riconosce i migliori autori italiani e finanzia progetti innovativi volti a diminuire le disuguaglianze.

In questa occasione, l’autore ha presentato al pubblico sardo il suo libro d’esordio “Il dipendente”, ripubblicato da Feltrinelli ha ripubblicato a trent’anni dalla sua prima uscita, e il suo ultimo romanzo “Memorie di un infedele” edito da Bompiani nel 2023. Entrambi i romanzi ruotano attorno alla figura dell’uomo alla ricerca del successo che, pur di fare carriera, si ritrova a trascurare valori importanti quali la famiglia e l’umanità. "È con un sentimento particolare che ho presentato a Golfo Aranci questi due romanzi che raccontano di manager pronti a dimenticarsi degli affetti per inseguire i miti del capitalismo – ha commentato Nata - Lo splendido mare della costa nord della Sardegna, dove ho speso estati indimenticabili, ricorda a me, e a tutti, che non sono i traballanti successi professionali, ma la bellezza dei rapporti umani e della natura a donare la felicità".

 

Foto in copertina di Roberto Sanna