Thursday, 16 October 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 16 October 2025 alle 09:52
OLBIA.. Torna anche quest’anno l’importante iniziativa dedicata al benessere animale e alla lotta contro il randagismo. La L.I.D.A. di Olbia, in collaborazione con l’Associazione Veterinaria di Stato del Baden–Württemberg di Stoccarda, il Comune di Olbia – Assessorato alle Politiche Sociali, Pari Opportunità, Politiche Sanitarie e Tutela degli Animali, e l’A.S.L. Gallura – Area Sanità Pubblica Veterinaria, promuove una campagna di sterilizzazione gratuita per cani maschi appartenenti a cittadini olbiesi in condizioni di disagio economico e per gatti randagi presenti sul territorio comunale.
L’iniziativa, che si svolgerà dal 18 ottobre al 1° novembre 2025, mira a contrastare gli abbandoni e contenere il numero di animali senza famiglia, favorendo al tempo stesso la salute e la sicurezza pubblica.
Per accedere al servizio è necessario essere residenti nel Comune di Olbia e disporre di un reddito familiare complessivo lordo non superiore a 20.000 euro o di un ISEE inferiore a 9.360 euro.
Chi desidera aderire può contattare direttamente la LIDA Olbia al numero 333 4312878 per ricevere informazioni e fissare un appuntamento.
Il Comune, attraverso la dirigente del Settore Servizi alla Persona Giulia Spano, sottolinea come la collaborazione tra enti locali, associazioni e professionisti internazionali rappresenti un modello virtuoso di tutela e prevenzione, a beneficio non solo degli animali ma dell’intera comunità.
Per garantire la sicurezza e il benessere degli animali durante la campagna, la LIDA Olbia fornisce alcune semplici ma fondamentali regole da seguire:
Tenere a digiuno l’animale per almeno 12 ore prima dell’intervento.
Trasportarlo in un trasportino adeguato e sicuro.
Coprire il trasportino con un lenzuolo o una coperta durante il tragitto verso il rifugio, per ridurre lo stress.
Un solo animale per trasportino, senza inserire oggetti all’interno della gabbia.
Portare una traversa assorbente per ciascun animale da operare.
Somministrare il cibo il giorno successivo all’intervento.
Per le femmine, controllare periodicamente la ferita addominale nei giorni successivi.
Ritiro dell’animale entro le ore 18.00 dello stesso giorno: il proprietario riceverà una ricetta medica con la prescrizione dell’antibiotico post-operatorio, il cui costo è a carico del proprietario.
16 October 2025
16 October 2025
16 October 2025
16 October 2025
15 October 2025
15 October 2025
15 October 2025
15 October 2025
15 October 2025
15 October 2025
15 October 2025