Wednesday, 29 October 2025

Informazione dal 1999

Arte e Spettacolo, Bianca, Cronaca, Cultura

Olbia e Gallura, ecco gli eventi in programma nelle prossime giornate

La Gallura tra arte, usanze, tradizioni e spettacolo

Olbia e Gallura, ecco gli eventi in programma nelle prossime giornate
Olbia e Gallura, ecco gli eventi in programma nelle prossime giornate
Barbara Curreli

Pubblicato il 06 September 2025 alle 11:00

condividi articolo:

Olbia. Eccoci giunti alla consueta rubrica del fine settimana che vi ricorda i tanti appuntamenti tra arte, natura, spettacolo,musica e tradizioni da condividere in tutta la Gallura. Ancora tanti eventi a cui partecipare nelle prossime giornate, sia in città che nell'hinterland. Tante proposte per tutti i gusti: cultura, arte, musica, natura e spettacolo senza scordare le tradizioni locali.

La Maddalena. Il 6 e il 7 settembre l'Associazione Giovanni Cesaraccio, il Museo Mineralogico e il CEA Centro di educazione ambientale, con il patrocinio del comune di La Maddalena organizzano la dodicesima mostra di Minerali Gemme e Fossili presso il Mercato Civico di Piazza Garibaldi. 

Nella giornata del 6 settembre sarà presente il Dott. Giorgio Bogni, geologo, gemmologo e cercatore d’oro per passione.
Fresco di medaglia d’argento ai Campionati Mondiali dei cercatori d’Oro 2025, Giorgio Bogni spiegherà come si svolgono le gare  di ricerca dell’oro, l’avventura e le emozioni di raggiungere un podio mondiale con la squadra nazionale italiana. 
Si potrà vedere parte della tecnica del lavaggio delle sabbie contenenti oro alluvionale con l’uso del piatto da cercatore d’oro. 
Non perdete l’occasione di incontrare un vero cercatore d’oro. 
Grazie poi ai microscopi presenti alla mostra si potranno osservare e scoprire le straordinarie peculiarità delle pagliuzze di oro.

Santa Teresa Gallura. Ritorna la III edizione del Festival Eno-Gastronomico. Domenica 7 settembre, dalle 20:00 in Piazza Vittorio Emanuele I, vi aspetta una serata unica con: presentazione, preparazione e degustazione di prodotti del nostro territorio. Big Show con Grandi Maestri della ristorazione italiana, l'evento è organizzato dall’Associazione Ricreativa Turistico Culturale Gallurese, in collaborazione con AMIRA Sardegna, Abi Professional, cuochi professionisti Galluresi e Sommelier di Sardegna.

Luogosanto. Lunedì 8 settembre vi aspetta una serata in musica in occasione della Festa Manna di Gaddura in piazza Incoronazione dalle 21.30 Dj set anni 90 e alle 22.30 concerto live di Mr. Rain, un appuntamento imperdibile di musica ed emozioni. A seguire dJ Set.
 
Porto Rotondo. Porto Rotondo scrive la storia del Padel in carrozzina. Dal 12 al 14 settembre 2025 il Polo Sportivo di Porto Rotondo ospita il primo Campionato Italiano Assoluto FITP Wheelchair. Un evento storico che porta in Sardegna 12 atleti, 6 coppie, un solo titolo. Tra sport, inclusione e grandi emozioni, con cene di gala e ospiti d’eccezione, la finale assegnerà per la prima volta il titolo tricolore. Appuntamento al Polo Sportivo Porto Rotondo in via Punta Nuraghe dal 12 al 14 settembre. Un appuntamento unico, da vivere e raccontare.

Olbia. Quasi un ritorno a casa, dove tutto è iniziato. Il prossimo 13 settembre alle ore 21.30, i Collage si esibiranno, per la prima volta, sul palco allestito per l’attesa festa della Sacra Famiglia a Olbia. Proprio in quella piazza oltre mezzo secolo fa, iniziava l’avventura più coinvolgente per quattro giovani olbiesi. Tore Fazzi, leader e unica presenza del gruppo originario, è pronto per riaccendere la miccia dei ricordi, proprio in quella piazza.  

Olbia
. Il Mercato Contadino torna a Poltu Cuadu sabato 20 settembre 2025, dalle 9.00 alle 13.00. Piazza Giovanni Lilliu si trasforma in un grande spazio di comunità: vi aspettano Produttori agricoli locali, Artigianato naturale, Workshop e laboratori, Degustazioni genuine. Un’occasione per scoprire i sapori autentici del territorio, fare acquisti consapevoli e vivere insieme la bellezza del quartiere.
 
Tempio- Calangianus - Luras. Se amate esplorare i territori in bici allora questa escursione è proprio per te. Sabato 4 ottobre  vi aspettano 36 km attraverso i paesaggi di Tempio, Calangianus e Luras, tra natura autentica e storia millenaria. Lungo il percorso vi aspettano le Tombe dei Giganti di Ladas e Ciuledda e la suggestiva chiesetta campestre della Santissima Trinità. Un’esperienza che unisce sport, natura e cultura, perfetta per vivere la Sardegna più vera. Obbligatorio l'uso del casco, i partecipanti dovranno avere autonomia meccanica e idrica. Le guide saranno a disposizione per aiutare in caso di difficoltà meccaniche ecc. Raduno e partenza alle ore 9:00, in Piazza XXV Aprile a Tempio. Per partecipare, richiedi il Pass del Festival del Turismo Itinerante collegandoti a questo indirizzo: https://festivaldelturismoitinerante.com/pass/