Sunday, 31 August 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, “Pillole di benessere e crescita personale”: autoefficacia al femminile

Alla scoperta della fiducia silenziosa che restituisce forza con la dott.ssa Alessandra Meda

Olbia, “Pillole di benessere e crescita personale”: autoefficacia al femminile
Olbia, “Pillole di benessere e crescita personale”: autoefficacia al femminile
Ilaria Del Giudice

Pubblicato il 31 August 2025 alle 09:00

condividi articolo:

Olbia. Cari lettori e lettrici, in questo nuovo numero della rubrica “Pillole di benessere e crescita personale” abbiamo deciso di affrontare una tematica tanto importante quanto spesso purtroppo sottovalutata nella vita delle persone: il senso di autoefficacia. E abbiamo scelto di dare all’argomento un’impronta principalmente femminile dato che, sono soprattutto le donne, in genere, che tendono a dividersi tra famiglia e carriera e a iniziare a dubitare delle proprie capacità quando si sentono schiacciate dalle aspettative sociali. Ma cos’è l’autoefficacia e soprattutto a cosa serve? Per rispondere a queste domande ci siamo affidate alla dott.ssa Alessandra Meda esperta in percorsi fatti su misura per donne che vogliono uscire da relazioni tossiche.  

“C’è un genere di donna che sul lavoro non teme sfide: prende decisioni importanti, guida team, affronta responsabilità che farebbero tremare chiunque. Eppure, nella vita privata, soprattutto nelle relazioni, la stessa donna può sentirsi fragile e incerta, come se la sua forza non bastasse più – spiega Meda - Sono proprio queste le donne che guido, con il mio lavoro, fuori dalla confusione e dall’incertezza: manager, professioniste, imprenditrici che hanno costruito il successo all’esterno, ma che dentro si chiedono se abbiano ancora fiducia in sé stesse quando si tratta di scegliere per la propria felicità”.

Il nodo non sarebbe la capacità in sè, ma l’autoefficacia, ovvero la convinzione profonda di potercela fare, qualunque cosa accada. Questo, tuttavia, non significa non cadere mai, ma sapere che ci si potrà sempre rialzare. Essere consapevoli di avere, dentro di sé, tutti gli strumenti per reinventarsi di volta in volta. Ci sono occasioni dove questa fiducia vacilla, come per esempio nelle crisi di coppia. Entrano infatti in gioco paure sottili come quella del giudizio, della solitudine, del “non avercela fatta”. Ma è proprio qui che si può allenare l’auto-efficacia – come spiega la dott.ssa - ricordandosi che: non siamo solo i ruoli che interpretiamo (moglie, madre, professionista), ma persone con bisogni autentici; ogni scelta passata già dimostra che abbiamo saputo affrontare difficoltà e superarle; il coraggio non è certezza assoluta, ma azione anche nell’incertezza.

“Allenare l’auto-efficacia significa dare più spazio alla fiducia interiore che alle paure esterne – continua Alessandra - È una conquista silenziosa che cambia la postura con cui camminiamo nel mondo: da “non devo riuscire a far funzionare tutto per forza”, a “qualunque strada sceglierò, so che io ce la farò”.

Ed è in questa nuova consapevolezza che una donna smette di sentirsi imprigionata in un ruolo e torna ad abitare la sua verità, più forte, più libera, più sé stessa.