Wednesday, 03 September 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Berchiddeddu, sospensione della circolazione stradale durante la processione per la Beata Vergine Maria

Ecco l’ordinanza

Berchiddeddu, sospensione della circolazione stradale durante la processione per la Beata Vergine Maria
Berchiddeddu, sospensione della circolazione stradale durante la processione per la Beata Vergine Maria
Barbara Curreli

Pubblicato il 02 September 2025 alle 15:00

condividi articolo:

Berchiddeddu. In previsione dei festeggiamenti della Beata Vergine Maria, previsti a Berchiddeddu dal 6 al 9 settembre, il sindaco ha emesso l'ordinanza n.370 in data odierna per disciplinare il traffico e la sicurezza nella giornata dell'8 settembre durante la processione che si svolgerà per le vie del paese.

"L'ordinanza prevede la regolamentazione temporanea della circolazione stradale lungo le vie di seguito elencate, durante lo svolgimento della processione religiosa in onore della Patrona Beata Vergine Maria, che si svolgerà nell’ambito della festa patronale nominata Beata Vergine Immacolata Maria di Berchiddeddu 2025 - prevista per il giorno 08 Settembre 2025".

"I seguenti provvedimenti - recita l'ordinanza - sono validi per il giorno 08 Settembre 2025, limitati al tempo necessario per consentire il passaggio della processione religiosa, nel seguente percorso: via Santa Maria, (partenza dalla chiesa) via Giuseppe Gioacchino Belli, via Don Giovannico Ena, via Nazionale, via Smeralda, via Francesco Bonaini, via Golfo Aranci, via Nazionale, via del Castello, via Rodano, via Santa Maria (rientro in chiesa)".

"Come disposto dall'ordinanza dalle ore 18:30 e fino alle ore 20:00 ci sarà la completa sospensione della circolazione stradale veicolare durante il passaggio della Processione religiosa eccetto i veicoli in servizio di Polizia e di Soccorso in condizioni di emergenza. Il Presidente del suddetto Comitato organizzatore, in collaborazione con il personale in ausilio dallo stesso individuato per la sicurezza del corteo, disporrà l'installazione ed il controllo circa la completezza e la corretta messa in opera di tutta la segnaletica complementare necessaria a garantire la sicurezza della circolazione stradale ed indispensabile a notificare all'utente in maniera chiara ed inequivocabile quanto disposto con la presente Ordinanza. Trattandosi di provvedimento limitato nel tempo si potrà fare uso di segnali stradali complementari di cui all'articolo 42 del Codice della Strada".