Saturday, 12 July 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 11 July 2025 alle 11:29
Monti. La sede della Camera di Commercio di Sassari ha fatto da cornice alla presentazione del calendario eventi 2025 che vedrà il comune di Monti al centro di un'intensa programmazione culturale. Un'iniziativa resa possibile grazie al finanziamento del prestigioso progetto "Salude & Trigu" della Camera di Commercio di Sassari, che ha permesso di sostenere economicamente e coordinare le attività di quattro importanti realtà associative del territorio: la Confraternita Santu Ainzu, il Gruppo Folk San Paolo, l'Associazione culturale "Sardegna Lirica" e l'Associazione Turistica Pro Loco.
Ad aprire i lavori è stato Gavino Sanna, delegato comunale al Turismo, Spettacolo e Associazioni, che ha posto l'accento sull'importanza della collaborazione tra le diverse realtà locali. "Sottolineo il valore della rete e del partenariato che vede protagoniste le associazioni in oggetto insieme alle altre 9 associazioni del paese per realizzare gli eventi che coprono un ampio ventaglio di offerte: religiose, folkloristiche, liriche, enogastronomiche, artigianali", ha dichiarato Sanna, evidenziando "il determinante supporto della Camera di Commercio di Sassari" e definendo l'azione "Salude&Trigu" come un autentico volano per la valorizzazione territoriale.
La Confraternita Santu Ainzu, rappresentata dal priore Leonardo Pes, ha illustrato un programma che abbraccia l'intero anno liturgico, con particolare attenzione al coinvolgimento delle giovani generazioni attraverso la sinergia con parrocchia e scuole locali. Il calendario religioso-culturale si è già articolato nei suoi primi momenti con i suggestivi Riti della Settimana Santa, celebrati dal 13 al 20 aprile 2025, e la solennità del Corpus Domini del 19 giugno, mentre sono ancora in programma la tradizionale Festa Patronale del 21 settembre e gli appuntamenti natalizi dal 18 al 25 dicembre, che culmineranno con l'allestimento del presepe vivente e un emozionante concerto di Natale.
Francesco Fresu, presidente del Gruppo Folk San Paolo, ha presentato le novità più significative dell'ambito folkloristico, annunciando l'avvio di tre specifici laboratori di ballo folk rivolti ai giovani, un investimento strategico per garantire la continuità delle tradizioni popolari. L'appuntamento clou sarà il "30° Festival Folk Internazionale" del 18 luglio 2025, un'edizione che si preannuncia ricca di sorprese per celebrare questo importante traguardo associativo.
Per gli amanti della grande musica, Gabriele Barria, dell'Associazione Culturale Sardegna Lirica, ha annunciato quella che si prospetta come la più grande manifestazione lirica mai messa in scena nel paese: la III edizione del "Concerto lirico sinfonico", che si terrà il 20 luglio 2025 presso l'anfiteatro comunale, promettendo uno spettacolo di altissimo livello artistico. L'associazione ha inoltre programmato una Masterclass di alto perfezionamento artistico, dal 19 al 23 novembre 2025, pensata per i giovani talenti del canto lirico.
Domenico Pes, presidente della Pro Loco di Monti, ha ricordato la tradizionale rassegna "Monti produce", vetrina delle eccellenze artigianali e produttive locali, in programma dal 25 al 27 luglio. A seguire, la dolcezza della Fiera del Miele e miele amaro (2 e 3 agosto 2025), appuntamento irrinunciabile per gli amanti dei prodotti tipici, e, a suggellare l'identità vitivinicola del territorio, l'Antica Vendemmia, prevista per il 20 e 21 settembre 2025, che celebra il legame profondo con la terra e la sua produzione.
Il ricco calendario 2025 rappresenta il frutto di una collaborazione sinergica che, grazie al fondamentale supporto della Camera di Commercio di Sassari attraverso il progetto "Salude & Trigu", sta permettendo al Comune di Monti di offrire un'ampia gamma di eventi che spaziano dalla cultura alla tradizione, dall'enogastronomia all'artigianato. Dopo aver già celebrato con successo i primi appuntamenti dell'anno, la programmazione estiva e autunnale promette di consolidare ulteriormente la promozione del territorio, arricchendo l'offerta turistica dell'intera regione e valorizzando le radici più autentiche della comunità di Monti.
12 July 2025
11 July 2025
11 July 2025
11 July 2025
10 July 2025
10 July 2025
10 July 2025
10 July 2025
10 July 2025
10 July 2025
10 July 2025