Thursday, 28 August 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 28 August 2025 alle 12:37
Olbia. Un episodio di furto verificatosi presso una pizzeria del centro storico di Olbia ha avuto sviluppi inaspettati, culminando con disordini che hanno richiesto l'intervento di alcune pattuglie della Polizia di Stato in piazza Regina Margherita.
L'episodio iniziale è avvenuto lo scorso sabato, 24 agosto 2025, in una pizzeria frequentata del centro città intorno alle ore 21. Tre giovani individui hanno messo in atto una strategia coordinata per sottrarre uno zaino a un gruppo di ragazzi seduti con i genitori a un tavolo esterno del locale. Due dei giovani malviventi hanno inscenato una finta lite per attirare l'attenzione. Uno di loro avvicinandosi al tavolo delle vittime ha sfilato lo zaino dalla sedia fingendo di guardare il telefono e comunicando con qualcuno in lingua straniera. Il furto non è passato inosservato ad alcuni testimoni presenti nel locale, che hanno immediatamente allertato gli altri clienti seduti agli altri tavoli invitandoli a mettere al sicuro i propri effetti personali.
I genitori delle giovani vittime si sono subito attivati e hanno rintracciato il giovane in possesso dello zaino rubato. Il ragazzo ha dichiarato che l'oggetto gli era stato venduto da un amico, negando di sapere del furto. Per non perdere tempo durante la vacanza, i genitori hanno recuperato lo zaino lasciando una piccola mancia.
Questo episodio però non è isolato: la stessa tecnica è stata utilizzata qualche tempo prima ai danni di un anziano a cui era stato sottratto il tefono dalla tasca posteriore dei pantaloni, l'uomo cercando di opporsi a quel furto è caduto provocandosi alcune lesioni superficiali. Anche in quel caso, la vittima ha dovuto lasciare del denaro per rientrare in possesso del proprio dispositivo.
Gli sviluppi più gravi si sono verificati poco più tardi, intorno alla mezzanotte, quando il gruppo dei giovani, secondo alcuni testimoni presumibilmente gli stessi coinvolti nel furto, si sono presentati presso un locale d'asporto, questa volta in piazza Regina Margherita, con l'intenzione di acquistare delle bevande alcoliche. Il diniego del titolare dell'esercizio e la conseguente richiesta di uscire dal locale avrebbe scatenato la reazione violenta dei giovani.
Secondo quanto raccontato da alcuni testimoni, i ragazzi avrebbero iniziato a "scaldarsi" rovesciando alcune sedie e tavoli con piattini e creando il caos nella piazza. L'intervento delle forze dell'ordine è stato immediato, con alcune pattuglie della Polizia di Stato giunte sul posto per ristabilire l'ordine. I giovani sono stati quindi accompagnati in caserma per le procedure di riconoscimento. Il titolare ha sporto regolare denuncia.
Questi eventi si inseriscono in un quadro più ampio di microcriminalità che sta interessando Olbia, fenomeno al quale i residenti non erano abituati. Il centro storico è diventato negli anni un crocevia che attrae migliaia di turisti ogni anno, e proprio questa affluenza sembra aver favorito l'aumento dei furti e delle attività illecite. La presenza massiccia di visitatori, spesso distratti e con effetti personali di valore, rappresenta un'opportunità per i malintenzionati che mettono a segno colpi utilizzando tecniche sempre più raffinate.
La crescente frequenza di questi episodi sta destando forte preoccupazione tra i cittadini e i commercianti del centro storico. Da più parti si leva la richiesta di un maggior pattugliamento della zona, per garantire la sicurezza tanto dei residenti quanto dei numerosi turisti che visitano la città. Le autorità stanno monitorando attentamente la situazione e hanno avviato indagini che coinvolgono diversi episodi verificatisi nel centro storico, tra cui anche lo scippo di una catenina. Appare però evidente la necessità di intensificare i controlli nelle aree più sensibili del centro città per prevenire il ripetersi di episodi che rischiano di compromettere l'immagine turistica di Olbia.
28 August 2025
28 August 2025
28 August 2025
28 August 2025
27 August 2025
27 August 2025
27 August 2025
27 August 2025
26 August 2025
26 August 2025
26 August 2025