Thursday, 28 August 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 28 August 2025 alle 17:00
Olbia. Ada Maria Broi da tempo è una presenza luminosa nel panorama artistico di Olbia, dove da tempo interpreta con maestria il ruolo di Maestra d’Arte e Make Up Artist. Le sue esposizioni, i workshop e le partecipazioni a eventi locali hanno portato colori vivaci, delicata pittura e una sorprendente versatilità di materiali: dalla pittura alla lavorazione della resina, capace di racchiudere farfalle, fiori, volti noti, gatti e paesaggi in una cornice di leggerezza che cattura lo sguardo. Nella sua carrellata di creazioni non mancano mai le maschere sarde, testimonianza tangibile di quanto la sua musa creativa si sia integrata con questa meravigliosa terra di Sardegna. Proveniente dalla lontana Bergamo, Olbia è diventata per lei una seconda casa, e il suo spirito aperto si riflette nel sorriso che accompagna ogni pezzo, una dolcezza che si fonde con la tecnica per trasformare l’arte in esperienza.
Durante il nostro incontro Ada Maria Broi ci accompagnerà nel viaggio tra tecniche, colori e ispirazioni: come si intrecciano trucco, pittura e resina, quale significato attribuisce a farfalle, fiori e volti nei suoi lavori e come la sua formazione classica si è evoluta nell’espressione contemporanea. Un ritratto di una pittrice e artefice di sogni che ha scelto Olbia non solo come domicilio creativo, ma come palco di incontri, scoperte e bellezza condivisa.
Lei pratica una creatività poliedrica che spazia dal make up alla pittura e alla lavorazione della resina: come riesce a intrecciare questi linguaggi per raccontare una storia unica attraverso le sue opere?
"Il denominatore comune di queste attività poliedriche è il colore. Nasco come pittrice e decoratrice. Solo dopo incontro il makeup che in tutte le sue declinazioni ha tantissime similitudini con tutto ciò che avevo appreso sino ad allora con il colore come protagonista. Inoltre ho sempre avuto la curiosità di sperimentare tecniche nuove e così recentemente mi sono appassionata alla resina che mi ha dato l'opportunità di creare arte da indossare".
Nelle sue creazioni, come i ritratti di gatti e i volti di donna convivono con elementi come farfalle e ali di farfalla realizzate in resina? Qual è il significato simbolico di questi elementi nella sua ricerca estetica?
"La natura nella sua perfezione, è stata da sempre fonte di ispirazione. Io dipingo sempre ciò che amo. I fiori, le farfalle, i gatti, i volti che mi trasmettono emozioni ed infine i paesaggi da me conosciuti o di pura fantasia. Da tempo mi immaginavo ali di farfalla da indossare e così, sperimentando questa per me nuova tecnica, ho messo a punto una strategia che mi permettesse di dipingere e rendere resistente ciò che disegnavo".
In qualità di Maestra d’Arte e Make Up Artist, come trasferisce le tecniche apprese nel trucco alle sue opere pluridisciplinari, e viceversa?
"Principalmente trasferisco nel makeup soprattutto artistico, le tecniche apprese nella pittura e decorazione. Allora il volto diviene una tela e, con l'uso dei cosmetici idonei, trasferisco molta tecnica pittorica. Raramente avviene il contrario, per esempio in fase progettuale di una moodboard dove tecniche miste permettono di definire su carta, un'idea di trucco e/o abbigliamento".
Quali sono le sfide principali che affronta nel realizzare monili in resina con farfalle, e come gestisce il processo creativo dal concept alla realizzazione?
"Le sfide affrontate per realizzare monili in resina sono state prettamente tecniche che solo l'esperienza permette di superare. Il processo creativo, è comune ad ogni settore:
fantasia, ideazione, concretizzazione".
Vivendo a Olbia e le origini bergamasche come tutto ciò influisce a creare il suo stile artistico e come si relaziona nelle esposizioni dei creativi locali in cui spesso la troviamo essere presente?
"Bergamo è dove ho studiato e appreso le principali tecniche. Lo stile invece nasce nel tempo con l'esigenza di trasmettere le emozioni. La Sardegna che mi ha accolto in un secondo momento mi ha permesso non solo di esporre ma anche di insegnare, stimolando la creatività individuale. Sembra quasi superfluo dover ricordare che la Galluara con la sua natura, i suoi colori unici e i suoi ritmi a misura d'uomo, è stata sempre una grande fonte d'ispirazione inesauribile".
26 August 2025
26 August 2025
26 August 2025
26 August 2025
25 August 2025
25 August 2025
25 August 2025