Thursday, 28 August 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 28 August 2025 alle 11:09
Olbia. Nonostante alcune zone della Gallura abbiano beneficiato di locali precipitazioni nelle prime ore del mattino di oggi, 28 agosto 2025, intorno alle 5:00, l'allerta incendi rimane alta nella regione. La zona D, che interessa parte del territorio gallurese, mantiene infatti il livello di pericolo ALTO (codice arancione) con fase operativa di "attenzione rinforzata" secondo il bollettino n. 117 emesso ieri dalla Protezione Civile della Regione Sardegna.
Le condizioni meteorologiche e ambientali nella zona gallurese potrebbero ancora generare incendi con intensità del fuoco e velocità di propagazione elevate. Secondo il bollettino ufficiale, in caso di incendio in quest'area critica, se non tempestivamente affrontato, il rogo "può raggiungere dimensioni tali da renderlo difficilmente contrastabile con le forze ordinarie, ancorché rinforzate, potendosi rendere necessario il concorso della flotta statale."
La situazione critica in Gallura si inserisce in un quadro regionale complessivamente preoccupante. Oltre alla zona D, altre sette aree dell'isola sono classificate a pericolo ALTO con attenzione rinforzata: le zone H, I, K, Q, S, T e V. Queste zone presentano le stesse condizioni di rischio elevato che caratterizzano il territorio gallurese, richiedendo la massima attenzione da parte delle autorità e dei cittadini.
La maggior parte delle restanti zone della Sardegna (A, B, C, E, F, G, L, M, N, O, P, R, U, W, X, Y, Z) sono classificate a pericolo MEDIO (codice giallo) con fase operativa di "attenzione". Anche in queste aree, le condizioni ambientali richiedono vigilanza, potendo generare incendi di media intensità che necessitano dell'intervento di forze ordinarie eventualmente integrate da mezzi aerei leggeri regionali.
Le autorità raccomandano la massima prudenza, soprattutto nelle zone ad alto rischio come la Gallura, evitando comportamenti che possano innescare focolai e mantenendo alta l'attenzione per eventuali principi di incendio da segnalare tempestivamente ai numeri di emergenza. La situazione meteorologica continua ad essere monitorata costantemente, con particolare attenzione alle zone critiche dove anche piccoli focolai potrebbero svilupparsi rapidamente in incendi di vaste proporzioni.
28 August 2025
28 August 2025
27 August 2025
27 August 2025
26 August 2025
26 August 2025
26 August 2025
26 August 2025
26 August 2025
26 August 2025
26 August 2025