Thursday, 20 March 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Golfo Aranci: primo consiglio comunale tra applausi ed emozioni

La giunta Fasolino lavorerà al servizio dei cittadini per i prossimi 5 anni

Golfo Aranci: primo consiglio comunale tra applausi ed emozioni
Golfo Aranci: primo consiglio comunale tra applausi ed emozioni
Patrizia Anziani

Pubblicato il 22 June 2024 alle 15:00

condividi articolo:

Golfo Aranci. Il primo consiglio comunale di Golfo Aranci sotto la nuova amministrazione di Giuseppe Fasolino si è tenuto con una cerimonia solenne in Piazza Cossiga, segnando l'inizio di un nuovo capitolo per la città. Il sindaco Fasolino, alla sua terza elezione, ha prestato giuramento davanti a tutta la cittadinanza, sottolineando l'importanza dell'unità e della responsabilità collettiva in un periodo senza precedenti per la comunità. Con un governo eletto, che per la prima volta non ha un'opposizione, la nuova giunta si impegna a lavorare per il bene comune, ascoltando e servendo tutti i cittadini con dedizione.

La composizione della giunta riflette un mix di esperienza e rinnovamento, con Giuseppe Langella, il più votato, che assume nuovamente il ruolo di Vice Sindaco, ma con carica di assessore al Turismo, Programmazione e Bilancio. Le altre cariche di assessore sono state distribuite tra Mario Fasolino, che si occuperà di Lavori Pubblici, Ambiente, Patrimonio e Trasporto pubblico locale; Manuel Derosas, che gestirà la Portualità, nautica, pesca, commercio e attività produttive; e Marika Leoni, che si dedicherà alla Pianificazione e Gestione del Territorio, Politiche abitative, edilizia privata e pubblica, condono edilizio, prevenzione e repressione dell'abusivismo edilizio e decoro urbano. Questa squadra si propone di affrontare le sfide future con un approccio inclusivo e proattivo, mirando a promuovere lo sviluppo sostenibile e la qualità della vita a Golfo Aranci.

“È sempre un’emozione giurare come sindaco della propria città dove sei nato”, così esordisce Fasolino rendendo, subito dopo, omaggio al suo predecessore Mario Mulas.  Rivolgendosi alla sua nuova squadra, eletta con un ampio superamento del quorum, il neo sindaco ha inoltre sottolineato la necessità di ascoltare attivamente i cittadini in un momento storico in cui Golfo Aranci non vede un'opposizione: 

"Saranno cinque anni di lavoro e saranno cinque anni di sacrifici, però abbiamo anche una grossa responsabilità: noi dobbiamo unire il paese, oggi ancora di più, in questa situazione che si è creata. Siamo qui a disposizione di tutti. Siamo con voi e vogliamo lavorare per voi. Questo è il primo grande segnale che questo consiglio comunale ha voluto dare ai propri concittadini", ha dichiarato il sindaco che, assieme alla sua giunta, ha voluto convocare il primo consiglio comunale in mezzo alla gente di Golfo Aranci.

Fasolino dopo aver conquistato uno lungo e scrosciante applauso ha precisato: "Useremo spesso il consiglio comunale aperto per dare a ciascun cittadino l'opportunità di poter esprimere la propria opinione, perchè siamo convinti che dal confronto possano nascere le migliori idee con l'onere di decidere per il bene di Golfo Aranci. Siamo sulla stessa barca e dobbiamo portare questa barca nel porto migliore" ha concluso Fasolino. 

Durante la prima seduta comunale Alessandra Feola è stata eletta presidente del Consiglio Comunale di Golfo Aranci, un ruolo di grande rilievo che segue in importanza solo quello del sindaco. La Feola ha voluto fin da subito ringraziare tutti: "Sono veramente onorata e felicissima di essere stata votata per questo ruolo così importante all'interno del consiglio Comunale. Ce la metterò tutta, anche in forza delle esperienze maturate in passato come consigliere comunale. Grazie alla organizzazione di consigli comunali aperti avremo modo di confrontarci con la cittadinanza e spero che i cittadini possano trovare in me un punto di riferimento per i lavori del consiglio e di essere di loro aiuto e supporto", ha infine dichiarato la Feola.

Durante la seduta di ieri sono state affidate le deleghe a ciascun consigliere comunale per garantire una gestione più efficace e mirata delle mattività comunali: a Stefania Frau Pubblica istruzione e Sanità; a Cristina Pedevilla Spettacolo e vice presidenza del Consiglio Comunale ; a Anna Rita Lorenzini la delega alle Politiche Sociali; a Gianni Bruno Sport; a Paolo Cano la delega per la frazione di Rudalza; a Filippo Emma Protezione Civile, Polizia Locale e viabilità infine a Martina Deiana le Politiche Giovanili.

Al primo consiglio comunale di ieri, oltre  al numeroso pubblico e agli esponenti dell'ex amministrazione targata Mulas, erano presenti le più alte autorità: della Guardia Costiera di Golfo Aranci, Gianluca D’Agostino e Giorgio Palmerini; dei Carabinieri e Vigili del Fuoco; il direttore sanitario della Asl Gallura Raffaele De Fazio; il conte Luigi Donà dalle Rose, fondatore di Porto Rotondo. Tra le autorità politiche erano presenti la consigliera regionale Cristina Usai; Pietro Carzedda, Sub-commissario della Provincia di Sassari, i sindaci dei Comuni di Olbia, Loiri Porto San Paolo e La Maddalena, rispettivamente Settimo Nizzi, Francesco Lai e Fabio Lai e l’assessore Alessandro Fiorentino.