Saturday, 26 July 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 25 July 2025 alle 12:25
Olbia. Il Consiglio comunale di Olbia si riunirà il 30 luglio 2025 con un ordine del giorno particolarmente ricco, composto da undici punti centrali per la programmazione finanziaria, lo sviluppo urbanistico e la crescita culturale e universitaria della città. Al centro del dibattito, le variazioni al bilancio di previsione 2025/2027, l’assestamento generale dei conti, il Documento Unico di Programmazione 2026–2028 e il piano triennale per la salvaguardia degli equilibri economici dell’ente.
Diversi punti saranno dedicati proprio alle operazioni finanziarie proposte dall’assessore Alessandro Fiorentino, che presenterà tre distinte delibere: due ratifiche di variazione al bilancio, la numero 12 e la numero 13, già approvate in Giunta, e l’assestamento generale per l’anno in corso. A completare il quadro economico, la discussione sul DUP 2026–2028, documento strategico per la definizione delle priorità dell’amministrazione.
Tra i temi più rilevanti in discussione figura l’acquisizione dell’immobile di via Porto Romano 6, finalizzata alla realizzazione del progetto “Università al Centro”. Il provvedimento, proposto direttamente dal sindaco Settimo Nizzi, punta a rafforzare la presenza accademica nel cuore della città, in linea con l’obiettivo strategico di fare di Olbia una città universitaria a tutti gli effetti.
Non mancano i temi legati all’urbanistica, con l’esame di tre proposte dell’assessore Sebastiano Monni. In particolare, il Consiglio sarà chiamato a deliberare sul Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari, sulla variante al PRU Sa Minda Noa per l’assestamento di alcuni lotti su richiesta di cittadini privati, e sull’adozione preliminare del completamento del piano particolareggiato di Porto Rotondo, con una contestuale variante al programma di fabbricazione vigente. Quest’ultima deliberazione sarà accompagnata dall’esame delle osservazioni già pervenute.
Sempre a firma di Monni anche la proposta di variante al regolamento per l’installazione dei dehors, strutture precarie a servizio delle attività di somministrazione. L’obiettivo è aggiornare la normativa approvata nel 2016, in un’ottica di maggiore flessibilità e semplificazione per le imprese del territorio.
Il Consiglio discuterà inoltre una proposta dell’assessora Simonetta Raimonda Lai sul riconoscimento di un debito fuori bilancio derivante da una sentenza della Corte d’Appello di Cagliari e confermata dalla Suprema Corte di Cassazione. Si tratta di un passaggio necessario per garantire la copertura finanziaria delle somme indicate nei dispositivi giudiziari.
Infine, l’assessora Sabrina Serra porterà in aula il punto relativo al sistema integrato per l’educazione e l’istruzione 0-6 anni, con l’adesione del Comune di Arzachena al coordinamento pedagogico territoriale associato, che include Olbia come ente capofila per l’area.
24 July 2025
22 July 2025
22 July 2025
22 July 2025
22 July 2025
22 July 2025
22 July 2025