Friday, 01 August 2025

Informazione dal 1999

Politica

Consiglio Comunale di Olbia, l'addio di Rino Piccinnu: 18 anni al servizio della città

Il saluto commosso dei colleghi consiglieri comunali

Consiglio Comunale di Olbia, l'addio di Rino Piccinnu: 18 anni al servizio della città
Consiglio Comunale di Olbia, l'addio di Rino Piccinnu: 18 anni al servizio della città
Patrizia Anziani

Pubblicato il 31 July 2025 alle 09:30

condividi articolo:

Olbia. Dopo 18 anni di servizio nel consiglio comunale di Olbia - 5 in maggioranza e 13 in minoranza - il consigliere comunale di area PD, Rino Piccinnu, ha annunciato le sue dimissioni durante la seduta di ieri, 30 luglio 2025.

Come dichiararo dallo stesso Piccinnu, che è anche amministratore straordinario della Provincia Gallura Nord-Est Sardegna, la scelta è stata presa non per ragioni personali o politiche, ma per mantenere una promessa: l'accordo preso con gli amici della lista "Scelta Civica" di lasciare il posto a metà mandato. "È semplicemente un mantenere la parola data a suo tempo", ha dichiarato con emozione il consigliere uscente. 

Piccinnu ha ricordato con orgoglio la trasformazione di Olbia: "In tutti questi anni, anche con i miei voti, questa città è cresciuta, è diventata un polo di attrazione turistico, commerciale, industriale". Parole che testimoniano un impegno costante per lo sviluppo del territorio.

L'annuncio ha suscitato interventi commossi da tutti i gruppi politici, che hanno sottolineato alcuni tratti distintivi del suo operato. Il sindaco Settimo Nizzi ha riconosciuto che "anche quando c'è stato uno scontro forte dovuto dalle diverse posizioni politiche, dal punto di vista personale si è sempre contraddistinta la nostra reciproca stima e soprattutto la voglia di lavorare per questa città". La consigliera Ivana Russo lo ha definito "un compagno di viaggio importantissimo che ha seguito la crescita di una giovane democratica, sempre pronto a tendere la mano e far crescere coloro che si cimentavano con i primi passi nel mondo della politica".

Maria Antonietta Cossu ha evidenziato come "anche se da parti contrapposte, ho condiviso con Rino l'espressione dei valori cristiani", sottolineando che "dopo il temporale c'è sempre stata la quiete". Davide Bacciu ha rimarcato che "tenere la parola in questo mondo spesso non è così scontato" e che "svolgere questo ruolo è un momento di dedizione concreta alla città, e tu l'hai sempre dimostrato".

Il consigliere Alfideo Farina ha ricordato gli esordi comuni in "Civitas Domani", definendo quell'esperienza "una scuola di vita politica ma anche umana", mentre Vanni Sanna, decano del consiglio con 30 anni di esperienza, ha concluso: "Le cariche istituzionali passano, i titoli passano, le persone restano". L'impegno di Piccinnu non si ferma: il suo lavoro nella nuova Provincia viene riconosciuto come "un ricostruire seriamente con grandissimo impegno, coinvolgendo tutti i soggetti a prescindere dall'appartenenza politica".

  Con l'uscità dal consiglio comunale di Rinu Piccinnu la scelta del nuovo consigliere sarebbe ricaduta su Patrizia Desole, prima dei non eletti, ma quest'ultima ha rinunciato per motivi di lavoro lasciando la carica a Mimmino Sciretti.