Monday, 19 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 01 June 2016 alle 17:45
Olbia, 01 giugno 2016 - Il problema dei trasporti, per la Sardegna, è sempre più evidente e complesso: questa mattina, tramite il sito flightradar24.com, facendo una panoramica deivoli in transito sulla Sardegna e di quelli su Palma di Maiorca, alle ore 9.15, il confronto è risultato del tutto inglorioso; la proporzione degli aerei in entrata e in uscita nella piccola isola di Palma, rapportata a quella degli aerei in volo da e per la Sardegna, può considerarsi l'emblema perfetto di quello che è uno dei deficit maggiori per il turismo nell'isola.
Ma, com'è ovvio, il problema non è solo da imputarsi ad una cattiva gestione dei trasporti da parte delle amministrazioni: la questione "isolamento" deriva anche dalla mancanza di una regìa unitaria che sappia rendere la Sardegna una meta appetibile, potenziando il servizio turistico a tutti i livelli, premiando la professionalità, agevolando la creazione di strutture e infrastrutture che permettano una fruizione del territorio veramente accogliente.
La Sardegna è una terra poco compresa, che subisce le cattive scelte portate avanti in materia di infrastrutture, valorizzazione del territorio e certamente trasporti; dal confronto con altre realtà (ad esempio, appunto, Palma di Maiorca), l'enorme lacuna in termini di amministrazione appare chiarissima. Nell'isola, malgrado il patrimonio naturale, storico e culturale di eccellente livello, sembra vigere una generale tendenza all'approssimazione e soprattutto all'improvvisazione, laddove dovrebbe invece essere una regola la professionalità assoluta; per fare in modo che un territorio venga scoperto e apprezzato e che la sua economia possa far levasul turismo, occorre una linea politica determinata a raggiungere l'obiettivo, e soprattutto programmazione e investimenti mirati e produttivi.
Ad oggi,con una nuova stagione estiva che si affaccia all'uscio, lo scotto dell'isolamento rimaneancora attualissimo, e si attende con fiduciache la politica smetta di fare orecchie da mercante, per il bene dell'economia e per quello dell'intera comunità.
18 May 2025
18 May 2025
18 May 2025
18 May 2025
17 May 2025
17 May 2025
17 May 2025
17 May 2025
16 May 2025
16 May 2025
16 May 2025