Sunday, 22 June 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 18 May 2025 alle 09:00
Loiri Porto San Paolo. L’arte poetica della musica e delle parole da Milano approda alla bella costa sarda. È la storia di un cantautore, attualmente residente a Porto San Paolo, trasferitosi nell’isola ormai da più di vent’anni, che inizia tanto tempo fa con niente di più che un foglio, una penna e una chitarra. Enrico Settimio, già autore di “Libertà Creativa” (ascolta qui’), sta lavorando ad un nuovo disco che uscirà a breve sotto l'etichetta "La stanza nascosta records" di Salvatore Papotto.
“Il secondo album a cui sto lavorando si intitolerà ACCORDI APERTI e sarà sicuramente diverso dal primo – anticipa Settimio e spiega – “Libertà Creativa” è stato fortemente dettato da un’esigenza personale: l’ho prodotto in un momento particolare della mia vita, in cui avevo la necessità di mettere nero su bianco parole ed emozioni che si agitavano dentro di me finché non hanno preso forma con il suono”.
La musica infatti, si sa’, è un canale preferenziale per sublimare e trasformare in arte vissuti ed emozioni. Una sorta di terapia senza controindicazioni o effetti collaterali capace di guarire dai malumori e dispiaceri che la vita talvolta regala. Enrico, da sempre fan del cantautorato italiano dall’influenza pop-rock, nei suoi brani, oltre che sulla melodia, punta molto anche sul testo per trasmettere agli ascoltatori il massimo delle emozioni. Ci ha confidato il cantautore: “Se anche una sola persona che ascolta le mie canzoni mi confessa che sentendole si è emozionata o commossa, io sento di aver vinto. E’ questa la motivazione che mi spinge a comporre musica: arrivare al cuore degli ascoltatori”.
Settimio, da sempre appassionato di musica, racconta di aver iniziato a suonare e scrivere canzoni fin da molto giovane: “La mia prima canzone, “L’idiota del chitarrista”, l’ho scritta a soli 14 anni ma non l’ho mai pubblicata – anche se sto valutando l’idea di inserirla nel nuovo album. Ho iniziato a suonare in seguito ad un aneddoto. Un giorno, un mio amico mi chiese di accompagnarlo a fare del volontariato in una struttura dove erano ricoverate persone con disabilità e vidi un ragazzo sulla sedia a rotelle, con evidenti difficoltà motorie, che suonava la chitarra divinamente. In quel momento una domanda mi attraversò la mente: se ci riesce questo ragazzo, perché non posso provarci anche io? Così iniziai a prendere lezioni di chitarra classica e, come naturale conseguenza, iniziai anche a comporre le mie prime canzoni. Ho iniziato a scrivere e non mi sono mai fermato. Ancora non riesco a resistere a questo richiamo da parte della musica. I miei testi parlano di me. Si tratta di pensieri e sensazioni che sento la necessità di condividere ma in modo tale che risultino liberamente interpretabili. La scelta delle parole si basa sull’impersonalità così che i concetti che esprimo possano apparire universali”.
Ma il viaggio di Enrico tra le onde sonore non si esaurisce con la mera composizione musicale. La particolarità della sua voce viene infatti notata qualche anno fa da esperti radiofonici e Settimio, dopo essere stato ospite su Radio Internazionale per suonare live in occasione dell’uscita del suo primo album, viene contatto nuovamente per leggere una poesia in radio. Il successo di questa lettura lo porta a prestare, di anno in anno, la sua voce al festival organizzato da Massimo Eretta “Musica e Poesia”, nel quale Enrico presta la sua voce agli autori, leggendo davanti al pubblico le loro poesie. Quest’anno, inoltre, ha seguito la nota speaker Maria Pintore nel tour di presentazione del suo libro “In Onda”, ancora una volta prestando la sua voce per leggere alcune parti salienti dell’autobiografia. La sua passione per il mondo della musica e delle parole l’ha poi condotto al Community Hub dove Enrico sta ultimando il corso formativo per diventare uno speaker di WEB ROCH, la web radio del Community.
Insomma, una personalità dalla voce ecclettica che, probabilmente, sentiremo a breve anche in radio. Nel frattempo, Enrico si sta concentrando sul lavoro per l’uscita del nuovo album che, anticipa, sarà suonato interamente da musicisti, nello specifico gli stessi della sua band “Acoustic Wawe” – un trio fatto di 2 chitarre acustiche e tastiera che si esibisce live, dal genere misto country, rock e blues. Alla formazione principale composta, oltre che da lui, da Andrea Mura alla chitarra solista e Giuseppe Oggiano alle tastiere, all’occorrenza possono aggiungersi basso e batteria.
“Il disco ACCORDI APERTI uscirà in un secondo momento, in quanto le sue canzoni verranno suonate prima live – ci comunica Enrico e conclude – La mia speranza a riguardo è di riuscire, nel tempo, vivere della mia passione: la musica. Per adesso, intanto, l’unica aspettativa, quella di riuscire a realizzare un album che sia veramente un gran bel disco. Per il resto, siamo nelle mani degli ascoltatori!”.
22 June 2025
22 June 2025
22 June 2025
22 June 2025
21 June 2025
21 June 2025
21 June 2025
21 June 2025
21 June 2025
21 June 2025
20 June 2025