Sunday, 18 May 2025

Informazione dal 1999

Arte e Spettacolo, Bianca, Cronaca, Cultura

Golfo Aranci, al via il nuovo progetto di residenza artistica

I dettagli di "Uno sguardo su Golfo Aranci"

Golfo Aranci, al via il nuovo progetto di residenza artistica
Golfo Aranci, al via il nuovo progetto di residenza artistica
Ilaria Del Giudice

Pubblicato il 18 May 2025 alle 09:00

condividi articolo:

Golfo Aranci. Continua la promozione di turismo e cultura. Il comune patrocinerà infatti la nuova iniziativa dell’Associazione Culturale Per Arte Vie “Uno Sguardo su Golfo Aranci”. Si tratta di un progetto di residenza artistica in programma dal 24 maggio all’8 giugno 2025. Il progetto è realizzato con la collaborazione della Pro Loco di Golfo Aranci e la Fondazione Worldrise. La comunità golfoarancina darà il benvenuto all’artista Pietrina Atzori che si lascerà ispirare dal contesto storico, paesaggistico e sociale del paese per realizzare alcune opere in collaborazione con la cittadinanza. Lo studio dell’artista sarà allestito presso i locali di Villa Sospiri, messa a disposizione dal comune di Golfo Aranci.

“Quello della residenza artistica è un modello ormai collaudato che esiste da tempo e che altre località hanno già sperimentato con successo – afferma Alessandra Feola, presidente del consiglio comunale di Golfo Aranci. Il progetto prevede infatti che l’artista viva per un periodo sul posto per entrare in contatto con la cultura e le tradizioni locali al fine di produrre un’opera identitaria, capace di rappresentare al meglio il paese in tutte le sue peculiarità.

Pietrina Atzori è un’artista sarda nota non solo nell’isola ma anche al di fuori. La particolarità del suo operato sarà quella di lavorare in sinergia con i cittadini per la realizzazione dell’opera. Questa sarà infatti il frutto non solo delle informazioni che l’artista riuscirà a raccogliere intervistando i cittadini, o degli aneddoti che riuscirà a scoprire, ma anche dell’aiuto fisico di quanti di loro vorranno mettersi personalmente a disposizione per realizzarla. Inoltre, altra caratteristica speciale di questo progetto, il work in progress a sorpresa. Essendo infatti un’opera che prenderà forma solo a partire dalle storie sul paese e dall’ispirazione suggerita dai cittadini, non è possibile, al momento, avere un’idea sulla tipologia dell’opera d’arte che verrà fuori. L’unica cosa nota, la propensione di Atzori per la faber art e per il riutilizzo dei materiali di scarto che si trovano lungo la costa. Dunque questo progetto, che coinvolgerà anche le scuole, sarà un’ulteriore occasione per sensibilizzare la comunità verso la tutela ambientale. Un’iniziativa capace insomma di unire due ambiti importanti per la società: arte ed ecologia.

Sabato 24 maggio alle ore 18:00 Golfo Aranci darà il benvenuto all’artista. Domenica 25, invece, si svolgerà una passeggiata speciale, tra l’artistico e il naturalistico, guidata da un biologo di Worldrise per la raccolta materiali lungo le spiagge. Il 26 maggio, infine, si terrà un incontro con i ragazzi delle scuole medie e poi con il resto dei cittadini.

“L’intero progetto è in linea con l’investimento generale nella cultura che l’amministrazione comunale sta portando avanti su più fronti già da tempo. In questa specifica occasione abbiamo deciso di mettere il focus sull’arte dato l’orientamento al bello che caratterizza la nostra comunità – spiega ancora Feola e conclude – Golfo Aranci ha da sempre una spiccata propensione per le arti (musica, canto, scultura, pittura) e, con questa iniziativa, vogliamo conciliare la promozione sia del talento dei nostri concittadini, sia le bellezze naturalistiche del nostro paese che, sempre più spesso, suscitano l’interesse di artisti di ogni dove”.