Tuesday, 01 July 2025

Informazione dal 1999

Annunci, Cultura, Eventi, Musica

Olbia, Tommy Cash al Red Valley Festival con la sua "Espresso Macchiato"

Il provocatorio rapper estone salirà sul palco il 13 agosto accanto a Sarah Toscano, Settembre e Rocco Hunt

Olbia, Tommy Cash al Red Valley Festival con la sua
Olbia, Tommy Cash al Red Valley Festival con la sua
Andrea Baragone

Pubblicato il 16 May 2025 alle 09:23

condividi articolo:

Olbia. Tommy Cash, l’artista estone più discusso dell’Eurovision 2025, è ufficialmente una delle novità del Red Valley Festival. Dopo aver conquistato l’attenzione internazionale con il brano “Espresso Macchiato”, che lo ha portato fino alla finale dell’Eurovision Song Contest a Basilea, il rapper approderà per la prima volta sul palco di Olbia il 13 agosto.

Ad affiancarlo nella stessa serata saranno Sarah Toscano, già presente nelle passate edizioni, il rapper Settembre e Rocco Hunt. La sua partecipazione si inserisce in un’edizione che vede il ritorno di molti nomi noti del panorama rap, ma anche l’ingresso di nuove proposte capaci di sorprendere.

Classe 1991, originario di Tallinn, Tommy Cash — all’anagrafe Tomas Tammemets — è conosciuto per il suo stile sopra le righe, tanto nella musica quanto nell’estetica. La sua carriera, iniziata su SoundCloud con l’esplosivo “Guez Whoz Bak”, è decollata negli anni grazie a brani virali come “Little Molly” e a collaborazioni con artisti del calibro di Charli XCX, Diplo, Joji, $uicideboy$, A.G. Cook e Salvatore Ganacci.

Il suo universo artistico fonde ironia, estetica post-sovietica, provocazione e moda. Non a caso, ha lavorato anche con brand come Adidas, Maison Margiela e Rick Owens, trasformando il proprio immaginario visivo in un’esperienza che travalica il palco.

La hit “Espresso Macchiato”, con cui rappresenta l’Estonia all’Eurovision 2025, ha diviso l’opinione pubblica italiana. Da un lato, il suo ritmo catchy e i riferimenti pop hanno fatto ballare migliaia di ascoltatori. Dall’altro, gli stereotipi sugli italiani contenuti nel testo hanno suscitato critiche e polemiche, soprattutto sui social. Una reazione che non ha impedito al brano di scalare le classifiche italiane, diventando in poche settimane un tormentone virale.

Al Red Valley, la sua performance è attesa come una delle più imprevedibili e scenografiche del festival.