Friday, 09 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 26 August 2023 alle 12:00
Sardegna. Secondo una stima riportata da Confartigianato, il 18,3% dei lavoratori della Sardegna potrebbe vedere a rischio il proprio posto a causa dello sviluppo e della progressiva diffusione dell’Intelligenza Artificiale.
Confartigianato ha spiegato che: "le professioni più esposte sono quelle maggiormente qualificate e a contenuto intellettuale e amministrativo, a cominciare dai tecnici dell'informazione e della comunicazione, dirigenti amministrativi e commerciali, specialisti delle scienze commerciali e dell'amministrazione, specialisti in scienze e ingegneria, dirigenti della pubblica amministrazione, mentre tra le attività lavorative a minor rischio vi sono quelle con una componente manuale non standardizzata".
In totale in Italia saranno più di 8 milioni i lavoratori a rischio in ogni comparto. Se si guardano i dati regione per regione, quella più a rischio è la Lombardia e in generale le regioni del Centro-nord poiché l’intelligenza artificiale viene sfruttata per ottimizzare al massimo le attività delle imprese e gli investimenti su di essa sono sempre maggiori.
Tuttavia, per quanto utile possa risultare il suo utilizzo, la IA deve essere sempre il mezzo e non il fine, la dobbiamo governare e servircene e non farci governare da essa. Può essere uno strumento capace di esaltare le qualità personali, la creatività ed è ottimo per diminuire i tempi di lavoro, ma bisogna ricordarsi che niente può sostituire l’intelligenza e la manodopera umana.
09 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
08 May 2025
07 May 2025
07 May 2025
07 May 2025
07 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025