Saturday, 10 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 04 March 2024 alle 14:40
Olbia. Un incontro cruciale per affrontare le questioni specifiche della Gallura si terrà il 6 marzo presso la Prefettura di Sassari. Il tema centrale sarà la sicurezza del territorio, e parteciperanno al vertice il procuratore di Tempio Gregorio Capasso e il procuratore generale Luigi Patronaggio.
Il focus sarà sulle emergenze e le necessità di una realtà complessa che si distingue per due fasi ben distinte: l'inverno, caratterizzato da una criminalità già difficile da contrastare, e l'estate, quando un'enorme afflusso di persone e la programmazione di eventi di grande portata, come il Red Valley, richiamano migliaia di visitatori, mettendo a dura prova le forze dell'ordine per garantire la sicurezza pubblica.
La situazione nella Gallura è particolarmente critica durante l'estate a causa del massiccio flusso turistico, soprattutto nelle città, sulla Costa Smeralda e lungo le coste. È quindi essenziale predisporre un piano con uomini e risorse adeguate per il controllo e la prevenzione di eventuali fenomeni criminali che potrebbero verificarsi. L'incontro con la prefetta Grazia La Fauci fa seguito al recente vertice tenutosi in Procura a Tempio, dove si è discusso di amministrazione della giustizia, criminalità e ordine pubblico. Questo conferma l'attenzione speciale rivolta alla Gallura e alle sue problematiche.
Durante il vertice in Procura è emerso che nel 2023 sono transitati ben 7,5 milioni di persone tra i tre porti galluresi (Olbia, Golfo Aranci e Santa Teresa) e l'aeroporto Costa Smeralda. Questo ingente flusso ha portato ad un aumento dei crimini, in particolare dei sequestri di droga, che prediligono proprio il porto e l'aeroporto. Il questore ha annunciato un rafforzamento della polizia di Stato, con un significativo potenziamento degli organici del commissariato di Olbia e di quello di Cannigione (leggi qui). Tuttavia, saranno necessari tempi tecnici per aumentare gli organici, quindi è urgente prendere provvedimenti in vista della prossima stagione estiva.
A Olbia, la criminalità comune è diventata particolarmente preoccupante, con una serie di attacchi incendiari che hanno distrutto dodici auto in due mesi. La situazione in città sarà uno dei temi principali del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica di mercoledì, con la partecipazione del procuratore di Tempio, che evidenzierà le emergenze, le carenze di personale e le esigenze del territorio. Lo riporta La Nuova in edicola oggi.
09 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
08 May 2025
08 May 2025
08 May 2025
08 May 2025
07 May 2025
07 May 2025
07 May 2025