Monday, 19 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 02 August 2023 alle 11:00
Olbia. Un viaggio di piacere ma per l'infettivologo Matteo Bassetti è diventato un incubo. E' lo stesso dottore a raccontare quanto accaduto a lui e alla famiglia durante il rientro dalle vacanze estive da Olbia verso Genova. Bassetti, diventato famoso durante la pandemia in seguito alle ospitate in tv per parlare di Covid, ha spiegato nei dettagli ciò che avrebbe vissuto dall'imbarco e per tutto il viaggio in nave.
Si legge nel post pubblicato sul suo profilo Instagram: "Maleducazione, ritardo, sporcizia, incapacità relazionale, prezzi folli e tanta rabbia per quelle poche aziende italiane che fanno male all'immagine dell'italia. Sono questi gli ingredienti che ho trovato stasera (un giorno fa ndr) con la mia famiglia, sulla nave Aki della compagnia Moby in servizio da Olbia a Genova".
"Un breve racconto, nave programmata alle 21:30 ma con un ritardo di due ore. ci imbarcano alle 23, dopo aver presa la cabina (imbarazzante), saliamo al ristorante alal carta con i ragazzi parecchio affamati e troviamo una catena di ferro sulla porta: un cameriere ci dice che il ristorante è già chiuso e che, se avevamo qualche lamentela di rivolgerci al Commissario di bordo. Mi reco quindi dal commissario di bordo che con fare molto strafottente si rifiuta di comunicarmi il suo cognome dicendomi che il ristorante era chiuso perchè erano le 23 e a prescindere dalla aprtenza della nave, l'attività chiude. Ripieghiamo allora su una pizza al trancio: 71 euro per 9 tranci gommosi e unti, indegni di chiamarsi pizza".
L'infettivologo Bassetti ha inoltre documentato con alcune foto lo stato della cabina e degli spazi comuni all'interno della nave, a suo dire molto sporchi. "Tutti questi straordinari servizi pe rla modica cifra di 1300 euro andata e ritorno con auto e cabina. Sulla nave viaggiano italiani, ma soprattutto stranieri. Bene, questa sera da italiano mi sono vergognato".
17 May 2025
17 May 2025
17 May 2025
16 May 2025
16 May 2025
16 May 2025
16 May 2025