Saturday, 11 October 2025

Informazione dal 1999

Altri Sport, Sport

Olbia, Ernesto Macera Mascitelli conquista il Manaslu

Il cittadino olbiese scrive una nuova pagina dell'alpinismo

Olbia, Ernesto Macera Mascitelli conquista il Manaslu
Olbia, Ernesto Macera Mascitelli conquista il Manaslu
Laura Scarpellini

Pubblicato il 10 October 2025 alle 08:00

condividi articolo:

Olbia. Da tempo ormai Erneto Macera Mascitelli ha scelto la città di Olbia, quale sua seconda casa, ed ecco che con tutta la tenacia che lo contraddistingue, lo vediamo ancora una volta essere protagonista di una grande impresa sportiva in alta quota. C'è da dire che la conquista di un 8000 mt ormai lo pone in una fascia alta di alpinismo, e ciò lo inorgoglisce moltissimo.

Lo scalatore marsicano dall’energia contagiosa ha raggiunto la vetta del Manaslu (8.163 metri) dopo una salita resa ancora più dura dalle condizioni avverse che avevano accompagnato la sua campagna del 2024. Un’impresa che è molto più di una medaglia avendo il sapore di una vera propria rivincita personale e una testimonianza di resilienza.

Era il 23 agosto quando l’atleta è partito per affrontare una delle scalate più impegnative del mondo. Dopo la terribile  bufera che lo costrinse a una dolorosa rinuncia già a quota 7.000 metri nel 2024, Macera Mascitelli ha mostrato una determinazione d’altri tempi: "Non mi sono fermato. Ho ricalibrato la strategia, ho ascoltato la montagna e ho trovato la forza per tornare più determinato di prima" ha detto ai nostri microfoni al ritorno.

La conquista del Manaslu non si limita al solo prestigio sportivo. Infatti tale impresa è parte di un progetto solidale che vede Mascitelli essere impegnato a sostegno della popolazione nepalese. Ogni scalata si intreccia con una raccolta fondi e iniziative sul territorio che promuovono inclusion sociale e sostegno alle comunità locali. Una linea di impegno che rende le sue imprese sportive una leva per il welfare.

Anche per il 2025 possiamo dire che la vetta del Manaslu è stata una prova di resistenza, con venti rigidi e temperature sotto zero che hanno messo a dura prova i reparti di acclimatazione. Inoltre durante la spedizione, Macera Mascitelli ha fronteggiato un’infezione al viso accompagnata da febbre alta, senza permettere che la malattia oscurasse l’obiettivo. Ma lo sportivo più volte ha trovato la forza di proseguire nonostante la fatica, dimostrando che la mente può essere la wilcard decisiva in ogni ascesa.

La salita al Manaslu conferma Ernesto come una figura di spicco per la comunità locale di Olbia, che ha imparato a conoscerlo come persona e come atleta in grado di trasformare una passione in opportunità per la solidarietà. La sua scelta di Olbia come seconda casa ha contribuito a creare una rete di appassionati, amici e sostenitori pronti a seguire ogni nuova impresa. Oggi con il Manaslu completato resta aperta la stagione delle sfide. Macera Mascitelli non esclude nuove spedizioni, consapevole che ogni vetta è anche un punto di partenza per progetti di beneficenza e promozione della cultura outdoor in Sardegna e oltre.