Wednesday, 08 October 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 08 October 2025 alle 13:00
Olbia. Torna l’allarme in centro città per una donna che, da settimane, importuna passanti e lavoratori. Dopo la segnalazione pubblicata il 17 settembre scorso, in cui diverse persone avevano denunciato comportamenti aggressivi e avvicinamenti improvvisi, ieri sera, 7 ottobre, si è verificato un nuovo episodio: una lavoratrice è stata avvicinata alle spalle e minacciata verbalmente mentre attendeva di essere prelevata in auto a fine turno.
La donna segnalata si trovava seduta sul gradino di un locale della piazza. Quando ha visto la lavoratrice poco distante, si è alzata e le si è avvicinata in modo improvviso e minaccioso. La vittima, ancora scossa, racconta quanto accaduto: "Io stavo aspettando che venissero a prendermi in macchina, ero nella via poco distante e lei è arrivata all'improvviso alle mie spalle. Con fare minaccioso mi ha gridato: “Cosa hai deciso di fare?” Mi sono girata: “Io? scusa?”. Lei ha risposto: “Sì, sto parlando con te. Mi devi dire che cosa hai deciso di fare. A me le persone come te non mi piacciono per niente. Fai del male, riceverai del male". Quest'ultima frase l'ha ripetuta un paio di volte.
Poi è passato un mio ex collega, che lavora in centro, e chiedendogli aiuto gli ho detto: “Questa qua mi fa paura”. E lei avvicinandosi a me minacciosamente: “Io non faccio paura. La devi smettere. Mi hai capito?”, nel mentre continuava ad avvicinarsi, proprio vicino, vicino alla faccia. A quel punto le ho detto: “ma ti sposti?” e lei : “Non mi rispondere!”. Insomma, mi sono dovuta subito allontanare per evitare sue strane reazioni: se tu le rispondi si infuria, sembra proprio alterata, non so se per farmaci o alcool, o proprio per il suo carattere, ma sicuramente è una donna che ha bisogno d'aiuto".
La giovane lavoratrice racconta di essersi allontanata temendo che la situazione potesse degenerare. È certo che non è la prima volta che la donna si rende protagonista di simili atteggiamenti: già a settembre, in un nostro articolo, avevamo riportato le testimonianze di episodi analoghi, parlando di frasi minacciose e inseguimenti in strada. Residenti e commercianti avevano auspicato un intervento urgente e coordinato tra Polizia Locale, Carabinieri, Servizi Sociali e Asl, per prevenire nuove aggressioni e verificare lo stato di salute e di equilibrio psichico della donna.
A distanza di tre settimane, le testimonianze confermano che il problema persiste e che la persona segnalata continua a muoversi tra corso Umberto e le piazze vicine, importunando senza motivo lavoratori e cittadini.
L’articolo riporta le dichiarazioni dirette della vittima e richiama precedenti testimonianze raccolte in data 17 settembre 2025 ( qui l'articolo). Non si intendono formulare accuse né anticipare giudizi: l’obiettivo è sollecitare un intervento preventivo e sociale per evitare che certe situazioni di evidente disagio degenerino in episodi più gravi.
08 October 2025
08 October 2025
08 October 2025
08 October 2025
06 October 2025
06 October 2025
06 October 2025
06 October 2025
06 October 2025
05 October 2025
05 October 2025