Wednesday, 17 September 2025

Informazione dal 1999

Cronaca, Nera

Olbia, centro storico: donna in forte disagio importuna passanti e attività

L'appello dei commercianti

Olbia, centro storico: donna in forte disagio importuna passanti e attività
Olbia, centro storico: donna in forte disagio importuna passanti e attività
Patrizia Anziani

Pubblicato il 17 September 2025 alle 12:00

condividi articolo:

Olbia. Negli ultimi giorni il centro storico di Olbia è diventato teatro di nuovi episodi di disagio che hanno allarmato residenti, clienti e commercianti. Una donna in evidente stato di difficoltà sta importunando le persone in modo ripetuto: corre, grida, spintona e insegue passanti e talvolta entra con insistenza all'interno delle attività commerciali creando scompiglio tra chi lavora e chi si reca per acquisti in centro.

Secondo le testimonianze giunte in redazione, gli episodi non sono isolati: la donna è stata più volte notata, tra Piazza Matteotti e Corso Umberto I, mentre parlava da sola agitandosi o inseguiva le persone anziane. 

Non è la prima volta che il cuore della città si trova a convivere con situazioni simili. In passato, altre donne e uomini in forte disagio hanno creato problemi analoghi, ma grazie all’intervento dei servizi sociali oggi sono accuditi e senza che sentano la necessità di recarsi in centro ad importunare i passanti e seminare caos. Questo dimostra che percorsi di supporto e assistenza possono dare risultati concreti e restituire serenità sia alle persone in difficoltà sia alla comunità.

Residenti e titolari di attività chiedono due cose principali: maggiore sicurezza e, allo stesso tempo, una risposta umana e adeguata per la donna coinvolta. "Non vogliamo criminalizzarla, è una madre di famiglia e ha sicuramente bisogno di un adeguato supporto — spiegano — ma non possiamo tollerare altri episodi che rendono insicuro il centro per chi lavora e per chi passeggia".

Con i cambi di stagione, purtroppo, non è raro che persone già fragili possano vedere accentuati i propri disturbi. Non si conosce la situazione personale e clinica di questa donna, ma alcuni residenti ipotizzano che possa soffrire di problematiche come depressione o forti disturbi dell’umore, condizioni che spesso richiedono un sostegno sanitario specifico. L’elemento certo è che non basta ignorare il problema: serve un percorso di aiuto, costruito attraverso i servizi sociali e sanitari del territorio.  Secondo alcuni testimoni le forze dell'ordine sarebbero già state allertate ora si spera che qualcuno tenda presto la mano a questa mamma affinché possa ritrovare quella serenità che sicuramente merita.