Wednesday, 17 September 2025

Informazione dal 1999

Sport, Sport di contatto

Olbia, Sardinia Trophy di Judo: 367 atleti si sfideranno per il Trofeo Italia

Il tatami del Geo Palace di Olbia si prepara ad accogliere il meglio del judo giovanile italiano.

Olbia, Sardinia Trophy di Judo: 367 atleti si sfideranno per il Trofeo Italia
Olbia, Sardinia Trophy di Judo: 367 atleti si sfideranno per il Trofeo Italia
Patrizia Anziani

Pubblicato il 17 September 2025 alle 09:23

condividi articolo:

Olbia. Il tatami del Geo Palace di Olbia si prepara ad accogliere il meglio del judo giovanile italiano. Il 20 e 21 settembre prossimo la città sarda ospiterà infatti il Sardinia Trophy - Trofeo Italia Esordienti B 2025, secondo appuntamento del circuito nazionale che rappresenta la via d'accesso ai Campionati Italiani della categoria Under 15.

Ben 367 atleti provenienti da tutta Italia si contenderanno i primi posti della ranking list nazionale nella fascia Esordienti B, riservata ai nati nel 2011 e 2012. Un evento di portata nazionale che porterà in città centinaia di persone, considerando che insieme ai giovani judoka saranno presenti 135 tecnici, accompagnatori e famiglie al seguito.

La manifestazione, organizzata dal Centro Sportivo Olbia del Maestro Efisio Mele in collaborazione con la FIJLKAM, si svolgerà dalle ore 9.00 con un programma che prevede sabato 20 settembre le gare maschili e domenica 21 settembre quelle femminili. Le competizioni si disputeranno su tre aree di tatami, nel pieno rispetto del regolamento arbitrale internazionale, garantendo così uno spettacolo di alto livello tecnico.

 

Una delle novità più interessanti dell'evento è l'ingresso completamente gratuito per il pubblico, un'opportunità unica per tutti gli appassionati di vivere da vicino l'emozione, la disciplina e la passione che caratterizzano questi giovani atleti in erba. L'iniziativa rappresenta un modo concreto per avvicinare la comunità locale al mondo del judo e far conoscere i valori di questo sport millenario.

Il Sardinia Trophy si conferma così un appuntamento fondamentale per la crescita dei futuri campioni del judo italiano, consolidando al tempo stesso il ruolo di Olbia come punto di riferimento per le arti marziali a livello nazionale. La manifestazione è resa possibile grazie al sostegno dell'Assessorato Regionale al Turismo, Commercio e Artigianato, dell'Assessorato Regionale allo Sport, Cultura e Pubblica Istruzione e del Comune di Olbia, in una sinergia che unisce sport e territorio.

Per questi giovani judoka, l'appuntamento olbiese rappresenta molto più di una semplice competizione: è un momento cruciale del loro percorso sportivo, dove talento, preparazione e determinazione si incontrano sul tatami per delineare la geografia dei talenti emergenti del judo italiano.