Wednesday, 17 September 2025

Informazione dal 1999

Cronaca, Nera

Tempio Pausania, allerta sull’acqua potabile: riscontrata non conformità per clorito

L’ASL Gallura segnala valori oltre i limiti di legge

Tempio Pausania, allerta sull’acqua potabile: riscontrata non conformità per clorito
Tempio Pausania, allerta sull’acqua potabile: riscontrata non conformità per clorito
Olbia.it

Pubblicato il 17 September 2025 alle 08:40

condividi articolo:

Tempio Pausania. L’Azienda Sanitaria Locale Gallura ha comunicato in data 16 settembre 2025 una non conformità nell’acqua destinata al consumo umano, dovuta alla presenza di clorito in concentrazioni superiori ai limiti consentiti. La segnalazione riguarda il territorio comunale di Tempio, specificatamente nella zona di Piazza Carità - Frazione Bassacutena. Ad avvisare la cittadinanza il sindaco di Tempio Pausania Gianni Addis.

Secondo quanto comunicato dall'Azienda Socio Sanitaria Locale, durante i controlli di routine è stato rilevato un valore eccessivo di cloro pari a 0,79 mg/L, che supera i parametri stabiliti dalla normativa vigente. Come specificato nel documento: "per superamento del valore: Clorito (valore rilevato: 0,79 mg/L)". Il dato emerso dalle analisi effettuate dal Laboratorio ARPAS di Sassari sulle acque prelevate il 15 settembre 2025 ha portato alla non conformità rispetto ai requisiti del D. Lgs. n° 18 del 23/02/2023.

L'ASL Gallura ha identificato le possibili cause del problema nell'inadeguatezza del sistema di trattamento delle acque. Nel comunicato si legge: "Tale risultato depone per un non adeguato trattamento di potabilizzazione e/o di non adeguate misure di protezione della rete di distribuzione, pertanto si invita l'Ente gestore a comunicare tempestivamente allo scrivente Servizio: le cause determinanti e la durata temporale del superamento del parametro rilevato".

Le autorità sanitarie hanno richiesto all'ente gestore di intervenire immediatamente per ripristinare la qualità dell'acqua e di comunicare le cause determinanti del superamento, la durata temporale del problema e gli interventi previsti per il ripristino della qualità dell'acqua.

Il provvedimento è stato notificato ufficialmente al Comune, con l’obiettivo di adottare misure immediate a tutela della salute pubblica. Si tratta di un atto di routine previsto dalla normativa vigente ogni volta che i controlli di laboratorio evidenziano valori fuori norma.

Le autorità sanitarie invitano la popolazione a prestare attenzione alle indicazioni che saranno diffuse nelle prossime ore dal Comune e dall’ente gestore del servizio idrico. In questi casi, i provvedimenti più comuni consistono in limitazioni temporanee all’uso dell’acqua (ad esempio per il consumo diretto o la preparazione di alimenti), fino al rientro dei valori entro la soglia di sicurezza.

La presenza di clorito è generalmente legata ai processi di disinfezione dell’acqua, ma il superamento dei parametri richiede un monitoraggio stretto e interventi correttivi da parte del gestore.

L’ASL Gallura assicura che i controlli continueranno con regolarità e che i cittadini saranno informati tempestivamente sugli sviluppi della situazione.