Wednesday, 17 September 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 17 September 2025 alle 08:00
Olbia. La città di Olbia si prepara a un salto storico nei collegamenti internazionali: dal maggio 2026 l’aeroporto Costa Smeralda sarà collegato direttamente a New York grazie a Delta Airlines, la seconda compagnia aerea al mondo. Si tratta del primo volo intercontinentale senza scali mai attivato dallo scalo gallurese.
La compagnia statunitense ha dedicato alla Sardegna una descrizione particolarmente suggestiva: "Non solo paesaggi da cartolina: la Sardegna è una delle cinque Blue Zone ufficiali del mondo, dove le persone vivono spesso oltre i cento anni grazie a uno stile di vita che unisce buon cibo, attività fisica e forti legami comunitari. È un’isola che conquista con le sue scogliere da esplorare al mattino, i tuffi pomeridiani in calette color turchese e le serate tra pasta fatta a mano e vino Cannonau sotto le stelle. Un luogo dove la storia emerge dalle rovine antiche e ogni pasto diventa una celebrazione".
La rotta sarà operata con quattro frequenze settimanali, da maggio a ottobre, con arrivi e partenze dall’aeroporto JFK. Il volo inaugurale è fissato per il 20 maggio 2026: un Boeing 767-300ER da 230 posti decollerà da New York per atterrare il giorno successivo a Olbia. I biglietti sono già in vendita sul sito della compagnia, con tariffe che partono da circa 520 euro e che, nei periodi di alta stagione, possono superare gli 800 euro.
Secondo quanto riportato da Delta Air Lines nel suo sito ufficiale, la scelta di Olbia è il risultato di una sfida chiamata Route Race, un’iniziativa senza precedenti che ha dato la possibilità ai membri del programma SkyMiles e ai dipendenti della compagnia di votare la prossima destinazione europea. In cinque giorni di votazioni, quasi 150 mila persone hanno espresso la propria preferenza: i clienti hanno premiato la Sardegna, mentre i dipendenti Delta hanno scelto Malta. Entrambe le isole entreranno quindi nella rete globale della compagnia a partire dall’estate 2026. Il collegamento per Malta partirà il 7 giugno con tre voli alla settimana.
"Stiamo continuando ad aggiungere nuove opzioni e destinazioni uniche per i nostri SkyMiles Members – ha dichiarato Paul Baldoni, vicepresidente senior network planning di Delta – con i collegamenti verso Malta e Sardegna, due mete che finora non erano servite direttamente dagli Stati Uniti. Possiamo dire che la nostra rete non è solo costruita per i nostri clienti più fedeli, ma anche da loro".
Per la Sardegna si tratta di un traguardo storico. "Sapevamo di esserci aggiudicati la competizione con Baleari e Malta – ha commentato l’assessore regionale al Turismo, Franco Cuccureddu – ma soprattutto eravamo consapevoli che i dati forniti al management della compagnia aerea dal nostro assessorato e da Geasar fossero assolutamente incoraggianti. Le presenze di turisti statunitensi sono cresciute del 36% nell’ultimo anno, diventando il nostro primo mercato extraeuropeo. Questo collegamento rappresenta un passo fondamentale per consolidare il flusso turistico nordamericano verso la Sardegna".
Anche il management dello scalo gallurese ha sottolineato la portata dell’evento. Silvio Pippobello, amministratore delegato di Geasar, ha dichiarato sul sito Delta: "L’apertura della rotta diretta Olbia–New York segna una pietra miliare per la Sardegna. È un passo che ci proietta sul palcoscenico internazionale, con nuove opportunità di crescita turistica ed economica. Allo stesso tempo, i sardi potranno volare direttamente negli Stati Uniti, rafforzando i legami con un mercato strategico. Questo risultato è stato possibile grazie al sostegno costante della Regione Sardegna e di tutti gli attori istituzionali e turistici che hanno creduto nel progetto".
Dopo anni di trattative e di lavoro promozionale da parte di Geasar, quello che fino a poco tempo fa sembrava un sogno irraggiungibile è diventato realtà: dal 2026 l’America sarà davvero più vicina alla Gallura.
12 September 2025
10 September 2025
10 September 2025
08 September 2025
04 September 2025
03 September 2025
31 August 2025
31 August 2025
26 August 2025
24 August 2025
24 August 2025