Wednesday, 17 September 2025

Informazione dal 1999

Cronaca, Nera

Olbia, studenti del Liceo Mossa senza pensiline: a rischio sotto sole e pioggia

Decine di ragazzi costretti ad attendere l’autobus sulle aiuole. A Pittulongu due pensiline ampie con sedili

Olbia, studenti del Liceo Mossa senza pensiline: a rischio sotto sole e pioggia
Olbia, studenti del Liceo Mossa senza pensiline: a rischio sotto sole e pioggia
Patrizia Anziani

Pubblicato il 17 September 2025 alle 10:00

condividi articolo:

Olbia. È mezzogiorno passato, quasi 30 gradi e decine di studenti con lo zaino in spalla aspettano l’autobus ammassati attorno al palo della fermata in Viale Italia, in zona industriale. Anche quest'anno, con l'inizio delle attività scolastiche, i numerosi ragazzi della succursale del Liceo Mossa, ospitata al Delta Center di Via Capoverde, si ritrovano senza un’adeguata struttura dove attendere il pullman.

Alla fermata 253 di Aspo non ci sono pensiline, né sedili: molti si siedono sul cordolo delle aiuole, altri restano in piedi sotto il sole o decidono di incamminarsi a piedi lungo una strada molto trafficata dai mezzi pesanti e poco adatta ai pedoni, la pista ciclopedonale infatti non è ancora fruibile ed è comunque poco funzionale per chi vorrebbe rientrare il prima possibile a casa dopo una giornata di lavoro, perché anche gli studenti lavorano: sono chiamati a studiare per costruirsi un migliore futuro.

La situazione già difficile con il caldo afoso settembrino diventerà insostenibile con l’arrivo delle prime piogge autunnali: gli studenti e i lavoratori saranno costretti ad attendere il bus senza alcun riparo.

 

Eppure non si tratta di una fermata marginale: intorno gravitano scuole, uffici, la sede dell’Agenzia delle Entrate, una banca, una scuola di ballo, attività commerciali e centri servizi. Una zona frequentata quotidianamente da centinaia di persone che si trovano prive di una minima infrastruttura per il trasporto pubblico, al pari di quelle che si vedono in zone isolate e marginali per pochi fruitori occasionali.

Il confronto con Pittulongu è evidente: sul litorale sono state installate due ampie pensiline coperte e attrezzate, con sedili a disposizione di residenti e turisti. Strutture semplici ma funzionali, che dimostrano come con un piccolo investimento si possa migliorare sensibilmente la qualità del servizio.

La domanda sorge spontanea: perché in aree così strategiche della città, dove ogni giorno transitano studenti e lavoratori, non esistono ancora pensiline adeguate? L’autunno è alle porte e il rischio è che i ragazzi del Liceo Mossa, insieme a tanti cittadini, si ritrovino presto ad attendere il bus sotto la pioggia.