Sunday, 05 October 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, la Full Hd riparte con la nuova stagione tra sport e socialità

Allenamenti e progetti per il nuovo anno

Olbia, la Full Hd riparte con la nuova stagione tra sport e socialità
Olbia, la Full Hd riparte con la nuova stagione tra sport e socialità
Barbara Curreli

Pubblicato il 05 October 2025 alle 12:00

condividi articolo:

Olbia. Stagione estiva conclusa e la stagione autunnale riapre le porte a tutti gli sport e a tutte le attività, tra queste non può mancare la stagione sportiva, solidale e di comunità della Full Hd. Incontriamo Fabrizio Biancu, preparatore e figura di riferimento sia per gli atleti che per le famiglie dei giovani che indossano i tacchetti e tornano sul prato verde dopo lo stop estivo.

"Abbiamo riniziato da qualche settimana con i nostri allenamenti, sempre presente dentro e fuori dal campo il mister Giuseppe Leggieri, ora pian piano riprenderemo con le consuete attività  e anche con altre legate agli allenamenti di cardio fitness e di ginnastica generale, proprio per aiutare i ragazzi con le abilità di base".

"Speriamo quest'anno di far partire anche due nuovi corsi: uno di judo e uno con una ginnastica mirata al risveglio muscolare. Non mancherà il padel e a tal proposito approfitto per ringraziare l'Academy Porto Rotondo che ci fornisce il campo e a proposito di campi, situazione che riguarda un po' tutti, data la mancanza di strutture, noi continuiamo a utilizzare la struttura di Tanca Ludos che ci dà la possibilità di allenarci in campi regolamentari per tutta la stagione".

Nel raccontare novità e riconferme Biancu afferma: "Abbiamo alcuni nuovi ragazzi, c'è stato qualche cambio, e partiremo il 18 ottobre con il "test match", un test che consente di valutare il livello delle squadre e organizzare un campionato equilibrato in base alle capacità di ciascuna squadra. Sempre 4 livelli, dal primo al quarto, organizza FGCI e la Dcps (divisione calcio sperimentale paralimpico). 

"Ci auguriamo che sia un campionato contraddistinto da amicizie, divertimento e tante belle esperienze, senza scordare il rispetto dei ruoli e il benessere fisico, l'aspetto ludico e sociale dello sport resta sempre tra le nostre priorità. Come sempre abbiamo qualche benefattore - che ringraziamo - e avremo ancora la possibilità di improntare le nostre trasferte con il carattere ludico, sociale e comunitario, affrontando insieme viaggi, pranzi e momenti condivisi". 

E parlando di condivisione Biancu ricorda il progetto dello spogliatoio 2.0, nato lo scorso anno, che ha consentito ad alcuni dei ragazzi che condividono campi e spogliatoio di passare alcune giornate quasi in totale autonomia in un appartamento protetto e proprio questo fine settimana è in corso una prima trasferta con un ampliamento delle giornate in autonomia, si passa da due a tre notti, sia i ragazzi che le famiglia sono particolarmente coinvolti ed entusiasti di questa esperienza. 

Oltre a ringraziare tutti i genitori Fabrizio Biancu cita Salvatore Usai e Cinzia Derosas che si occupano dei ragazzi con quel di più che consente di affrontare al meglio l'intera stagione. Non mancano nuovi progetti per il 2026 e 2027: "noi crediamo molto nel lavoro della comunità, che ci possa dare una mano sotto molti aspetti, vorremmo portare avanti la creazione di ulteriori momenti di aggregazione sociale, avere un punto di riferimento, un luogo che consenta lo sviluppo della persona in maniera totale, quindi un luogo per l'auto determinazione dei ragazzi". E tra progetti, allenamenti, e momenti condivisi la Full Hd ancora una volta affronta sport e socialità a 360 gradi tra fatica, sorrisi e condivisioni.