Saturday, 11 October 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 10 October 2025 alle 09:00
Olbia. La Gallura torna al centro dell’attenzione nazionale con l’arrivo delle riprese della serie Rai “177 giorni. Il rapimento di Farouk Kassam”, una produzione in sei episodi diretta da Carlo Carlei e realizzata da BIM Produzione per Rai Fiction. Dopo le prime giornate di lavorazione in Barbagia, la troupe è approdata in Cannigione, borgo costiero di Arzachena, e successivamente a San Pantaleo, dove il Comune di Olbia ha concesso patrocinio e utilizzo di aree pubbliche per le riprese dal 6 all’11 ottobre.
La serie, tratta dal libro “Mio figlio Farouk” scritto da Fateh Kassam con la collaborazione di Marco Corrias, racconta il drammatico sequestro che sconvolse la Sardegna e l’Italia nel gennaio del 1992, quando il piccolo Farouk, di soli sette anni, venne rapito a Porto Cervo dall’Anonima Sequestri sarda. L’opera, scritta da Lea Tafuri, Antonio Manca e Vincenzo Marra, mira a ripercorrere non solo i fatti di cronaca, ma anche i risvolti umani e sociali di una vicenda che segnò profondamente la comunità gallurese.
Nel cast figurano attori di rilievo come Marco Bocci e Antonia Desplat, che interpretano i genitori del bambino, insieme a Filippo Papa nel ruolo di Farouk. Accanto a loro, Rosa Diletta Rossi, Domenico Diele, Leonardo Capuano, Andrea Tedde e Martina Tore. Le riprese, della durata complessiva di 12 settimane tra Sardegna e Campania, proseguiranno fino alla fine dell’autunno, con la messa in onda prevista su Rai Uno in tre prime serate.
Con la delibera di Giunta comunale n. 457 del 3 ottobre 2025, il Comune di Olbia ha espresso il proprio sostegno al progetto, riconoscendone l’importanza culturale e promozionale. L’amministrazione ha concesso il patrocinio comunale, l’esenzione dal canone per l’occupazione del suolo pubblico in via della Basilica e aree adiacenti, e l’autorizzazione all’utilizzo del logo del Comune nelle attività di promozione. L’iniziativa, sostenuta anche dalla Sardegna Film Commission, si inserisce negli obiettivi del programma “Olbia città d’arte, storia e cultura” e contribuisce a rafforzare l’immagine del territorio gallurese come set ideale per produzioni di livello nazionale.
10 October 2025
10 October 2025
10 October 2025
10 October 2025
09 October 2025
09 October 2025
09 October 2025
09 October 2025
08 October 2025
08 October 2025
08 October 2025